Scopri tutti gli eventi
Una sfida ecologica
10.07.2025 - 15:45
Foto di repertorio
Trasformare un gesto semplice, come liberarsi di un vecchio smartphone, in un’azione concreta per la tutela degli scimpanzé: è questa la nuova sfida lanciata dal Parco Natura Viva di Bussolengo, in occasione della Giornata Mondiale degli Scimpanzé, che si celebra il 14 luglio.
Il Parco, che ospita l’unica colonia in Italia di scimpanzé centrali (Pan troglodytes troglodytes) – specie minacciata di estinzione – punta a raccogliere 10 chilogrammi di dispositivi elettronici in disuso in 10 giorni, grazie al sostegno del Jane Goodall Institute Italia. L’obiettivo? Recuperare terre rare e coltan, elementi preziosi contenuti nei telefoni, la cui estrazione sta devastando l’habitat naturale di questi primati nella Repubblica Democratica del Congo.
Il Congo detiene l’80% delle riserve mondiali di coltan, minerale indispensabile per la produzione di microchip e batterie, ma la sua estrazione ha un altissimo costo ambientale: disboscamento, perdita di biodiversità, bracconaggio e diffusione di malattie. In quella stessa area vive quasi la metà della popolazione mondiale di scimpanzé centrale, animali che dipendono dagli alberi per il cibo, il riparo e la vita sociale.
A partire da sabato 12 luglio, saranno installate tre teche permanenti all’interno del Parco, dove i visitatori potranno conferire vecchi cellulari, tablet e piccoli dispositivi elettronici. Il materiale raccolto sarà gestito dal Jane Goodall Institute attraverso una filiera controllata di recupero e riciclo.
La campagna è anche l’occasione per festeggiare una “star” del Parco: Samy, seconda scimpanzé più anziana d’Europa, che compie 53 anni – oltre il doppio dell’aspettativa di vita media in natura.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516