Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Oderzo: il Luogotenente Alberto Salemma subentra al comando

Dopo oltre dieci anni di servizio, il Luogotenente Nicola Berloco saluta Oderzo

Nuovo comandante alla Tenenza della Guardia di Finanza di Oderzo: il Luogotenente Cariche Speciali Alberto Salemma prende il posto del Luogotenente Nicola Berloco, chiamato a un nuovo incarico operativo presso la Compagnia di San Donà di Piave.

Un passaggio di consegne che segna la fine di oltre un decennio di intensa attività per Berloco, alla guida del presidio opitergino con risultati di rilievo in ogni settore della missione istituzionale del Corpo. Dall’azione di contrasto all’evasione fiscale, fino all’attività investigativa contro la contraffazione, la tutela del Made in Italy e il lavoro sommerso, il suo operato ha lasciato un segno concreto nella comunità locale e oltre.

Il valore del suo servizio è stato riconosciuto anche a livello nazionale: nel giugno 2023, durante la festa della Guardia di Finanza a Roma, Berloco ha ricevuto un premio dal Comandante Generale del Corpo. E nell’ottobre 2024 è stato insignito della prestigiosa Medaglia Mauriziana, riconoscimento riservato a chi ha completato cinquant'anni di carriera militare, sommando servizio effettivo e figurativo.

A raccogliere il testimone è Alberto Salemma, originario della provincia di Treviso, con un solido background giuridico: laurea in Giurisprudenza e un perfezionamento alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Proveniente dalla Tenenza di Fiera di Primiero, dove ha comandato il Reparto, Salemma porta a Oderzo una significativa esperienza nel contrasto agli illeciti tributari.

«Sono profondamente onorato di questo incarico – ha dichiarato Salemma – e affronto questa nuova sfida con entusiasmo e senso di responsabilità. Oderzo rappresenta un territorio dinamico sotto il profilo economico e sociale, e metterò a disposizione tutte le mie competenze per rispondere con efficacia alle esigenze di legalità».

Parole di stima anche dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, che ha ringraziato Berloco per il lavoro svolto con “serietà e dedizione”, e ha augurato buon lavoro al nuovo Comandante, esprimendo piena fiducia nella sua capacità di rafforzare il presidio della legalità economico-finanziaria, anche attraverso interventi mirati al recupero di risorse pubbliche sottratte illecitamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione