Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.07.2025 - 16:47
Foto di repertorio
Al Rifugio Galassi, immerso nell’alta quota delle Dolomiti, ha preso il via la quarta edizione del laboratorio “La Risorsa Acqua, dalle Dolomiti al Mare”, evento promosso dal Comune di Venezia e dalla Città Metropolitana in collaborazione con il Cai di Mestre, che si concluderà sabato 12 luglio. Il tema di quest’anno, “I ghiacciai e la loro conservazione”, ha riunito esponenti della politica, della comunità scientifica e della ricerca, per un confronto serrato sulle azioni in corso e sulle strategie future volte a preservare l’acqua, risorsa oggi più che mai cruciale.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha aperto i lavori sottolineando l’urgenza di una tutela ambientale concreta. Ha ricordato le iniziative in corso nella città lagunare, dall’adozione di autobus a idrogeno alla prossima apertura dell’impianto di produzione a Porto Marghera, fino al primo distributore di idrogeno a Mestre.
L’appuntamento al Rifugio Galassi si conferma un momento di rilievo nazionale, ponendo sotto i riflettori il ruolo centrale dell’acqua in relazione ai cambiamenti climatici e all’impatto che questi hanno sull’ecosistema. L’assessore all’Urbanistica e all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha focalizzato il proprio intervento sulle politiche integrate adottate dal Comune di Venezia per la gestione sostenibile delle risorse idriche, presentando anche il lavoro condiviso con l’Unesco. “Venezia è molto più della città storica e delle sue isole: anche la terraferma è parte fondamentale della sfida ambientale. Proteggere l’area montana circostante significa tutelare l’intero sistema lagunare”.
Nel corso della giornata si sono affrontati temi quali la gestione delle risorse idriche in montagna, la fauna acquatica e la flora presente nei corsi d’acqua, insieme alle attività di ricerca promosse dal Club Alpino Italiano. Nel pomeriggio è previsto il secondo focus su “Evoluzione dei sistemi costieri e sviluppo tecnologico”, con diretta streaming disponibile sulla pagina Facebook del Rifugio Galassi e sul sito ufficiale dell’evento.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516