Si è conclusa in questi giorni la prima tranche del piano asfalti promosso dal Comune di Longarone, con un investimento di 250mila euro dedicato al rifacimento di diversi tratti stradali comunali. L’obiettivo è chiaro: migliorare la sicurezza della circolazione e ripristinare quei tratti che presentavano un manto stradale ammalorato.
L’assessore ai lavori pubblici Livio Sacchet ha spiegato che gli interventi sono stati concentrati su via Pians, via Rivalta e nell’area del Quattro Valli, che serve anche il polo industriale. Ha aggiunto che i lavori sono quasi completati, nonostante le variabili climatiche, e che la stagione estiva è stata scelta perché le condizioni atmosferiche garantiscono una posa ottimale dell’asfalto.
Il progetto di rifacimento del manto è stato affidato dall’amministrazione comunale all’Unione montana Cadore-Longaronese-Zoldo, che ne ha curato l’esecuzione. L’amministrazione ha già stanziato ulteriori 200mila euro per un nuovo stralcio, che interesserà il centro abitato di Igne, completando così la riqualificazione dopo il recente intervento sull’illuminazione pubblica.
Il sindaco Roberto Padrin ha dichiarato che negli ultimi anni l’amministrazione ha investito con continuità sulla sicurezza stradale. Ha riconosciuto le difficoltà burocratiche incontrate, ma ha sottolineato che il Comune sta portando avanti un piano della mobilità e della viabilità articolato, elaborato da uno studio specializzato nel 2021, che prevede interventi mirati per risolvere le criticità più urgenti.
Ha infine aggiunto che l’obiettivo del Comune è realizzare un piano complessivo di diversi milioni di euro, suddiviso in stralci funzionali, per mitigare i rischi e garantire una mobilità più sicura per cittadini e attività produttive.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter