Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Soggiorni climatici in montagna per over 65: tornano Andalo e Asiago come mete suggestive

Iscrizioni aperte fino al 30 luglio per due settimane dedicate al benessere tra natura e storia

Soggiorni climatici in montagna per over 65: tornano Andalo e Asiago come mete suggestive

Foto di repertorio

Dopo il successo dello scorso anno, ripartono i soggiorni climatici dedicati agli over 65, con iscrizioni aperte fino al 30 luglio presso Ramitours, l’agenzia viaggi che cura l’organizzazione. Le destinazioni scelte per il 2025 sono Andalo, in Trentino, e Asiago, nel Vicentino, due località note per la loro bellezza naturale e il clima favorevole.

L’assessore alle Politiche sociali di Chioggia, Sandro Marangon, ha sottolineato l’introduzione di Asiago tra le mete proposte, scelta su richiesta degli stessi partecipanti. Asiago si conferma luogo ideale per passeggiate nella natura e per il clima piacevole, mentre Andalo viene riconfermato dopo l’apprezzamento riscosso nel 2024. L’Amministrazione comunale continua a promuovere con entusiasmo questi soggiorni, organizzati in collaborazione con Ramitours e con gli uffici competenti, per garantire un’esperienza adatta alle esigenze degli anziani.

Le destinazioni e i programmi

Andalo, celebre località turistica trentina situata a circa 1000 metri tra le Dolomiti del Brenta e della Paganella, offre un ricco ventaglio di attività estive e invernali. Il soggiorno, previsto dal 14 al 28 settembre, prevede anche una visita al borgo di Stenico, noto per il suo castello medievale e per la natura incontaminata del Parco Naturale Adamello Brenta. Il paese incanta con i suoi vicoli, le case tipiche, i palazzi storici e i sentieri naturalistici.

Asiago, sull’Altopiano dei Sette Comuni, a 1000 metri di altitudine, è un centro elegante e luminoso, ricostruito dopo la Prima Guerra Mondiale. Il soggiorno, dal 15 al 29 settembre, comprende un’escursione panoramica sopra il Kaberlaba, una passeggiata al Laghetto di Roana e una visita al Museo della Guerra di Canove, ideale per gli appassionati di storia e natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione