Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Sapori e tradizioni della laguna: torna la Sagra del Pesce a Chioggia

Dal 11 al 20 luglio, dieci sere di festa con piatti tipici, musica e spettacoli nel cuore della città

È tutto pronto a Chioggia per la 86ª edizione della Sagra del Pesce, uno degli eventi più amati e attesi del Veneto che celebra la ricchezza della tradizione ittica e gastronomica della città lagunare. Dal 11 al 20 luglio, nel suggestivo centro storico di Corso del Popolo, cittadini e visitatori potranno immergersi nei sapori autentici del mare, con degustazioni gratuite a cura delle associazioni locali.

Nata nel 1938, la Sagra è un omaggio alla pesca e alla cultura marinara che da sempre caratterizzano Chioggia, uno dei principali porti pescherecci d’Italia e uno dei mercati ittici più rilevanti del Mediterraneo. Il programma propone dieci serate all’insegna delle specialità tipiche, dal “saor” al fritto misto con polenta, dalle “bibarasse in cassopipa” alle seppie in umido, senza dimenticare le classiche grigliate di pesce, il tutto accompagnato da musica e spettacoli gratuiti a partire dalle 21.30, ospitati in un palco dedicato vicino a Palazzo Morosini.

Gli stand gastronomici saranno dislocati lungo le principali piazze e vie: Coop Sciabica a Campo Duomo, ASD Uisp Chioggia davanti al commissariato, Asi Ciao davanti a Banca Intesa, Coop Sociale Impronta di fronte al Municipio e Coop L’Onda in Piazza Granaio. Oltre al cibo, la manifestazione è un momento di aggregazione e di valorizzazione dell’identità locale.

Il consigliere regionale Marco Dolfin ha sottolineato l’importanza della festa per il Veneto, che rafforza il legame tra la comunità e il mare, simbolo di un settore economico e culturale ancora vitale nonostante le sfide contemporanee.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione