Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.07.2025 - 06:00
Foto di repertorio
I gerani tornano a colorare l’estate con le loro fioriture abbondanti e vivaci, perfetti per balconi, terrazze, giardini o anche solo un angolo assolato del cortile. Conosciuti per la loro resistenza e semplicità di coltivazione, sono l’ideale anche per chi non ha grande esperienza con le piante. E se posizionati in vasi sospesi, diventano piccoli capolavori decorativi, capaci di trasformare anche spazi ridotti in oasi di bellezza e relax.
Originari del Sudafrica, i gerani amano il sole e il caldo. Più luce ricevono, più fiori sbocciano. Non temono nemmeno il sole di mezzogiorno e le varietà con fiori singoli resistono bene anche alla pioggia. Per questo sono tra le piante da fiore più amate nelle estati italiane.
Ma attenzione: per ottenere una fioritura continua e rigogliosa bisogna rispettare alcune semplici regole. I gerani hanno bisogno di spazio, quindi è fondamentale piantarli in vasi profondi almeno 18 cm, ben distanziati tra loro. Più le radici si espandono, più la pianta sarà in grado di crescere forte e rigogliosa.
L’irrigazione dev’essere regolare e calibrata. Nei mesi più caldi, l’ideale è bagnare le piante al mattino presto e alla sera, evitando ristagni che potrebbero danneggiare le radici. Un consiglio utile: somministrare ogni volta circa il 10% del volume del vaso (ad esempio mezzo litro per un vaso da 20 cm). Chi vuole semplificarsi la vita può ricorrere a sistemi di irrigazione automatica o soluzioni fai-da-te con bottiglie capovolte.
Anche il nutrimento fa la differenza: meglio optare per terricci con fertilizzanti a rilascio lento, oppure aggiungere fertilizzante liquido una volta a settimana. Dalle foglie giallastre e dai fiori poco numerosi si capisce subito se la pianta sta “chiedendo aiuto”.
Oltre che nei classici vasi, i gerani danno il meglio di sé sospesi: appesi con corde o alloggiati in strutture “a dondolo”, portano colore anche in spazi verticali o angoli angusti. Usati come decorazioni per tavole estive all’aperto, aggiungono charme a pranzi e cene nel verde.
Infine, non va dimenticata la cura ordinaria: eliminare foglie secche e fiori appassiti stimola la pianta a produrne di nuovi. Le varietà “autopulenti” invece fanno tutto da sole, rendendo il lavoro ancora più semplice.
Colorati, resistenti e instancabili: i gerani sono i veri protagonisti dell’estate. E con qualche piccolo accorgimento, anche il balcone più anonimo può trasformarsi in un piccolo paradiso fiorito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516