Scopri tutti gli eventi
Emergenza frane
11.07.2025 - 14:30
Foto del pluviometro
Continua il potenziamento del sistema di monitoraggio sulla parete del Marcora, teatro di recenti episodi franosi. Nella giornata odierna è stato installato un secondo pluviometro, strumento indispensabile per attivare i sistemi di allerta in caso di precipitazioni intense e per prevenire le pericolose colate detritiche.
L’intervento si è svolto con il supporto dell’elicottero antincendio boschivo messo a disposizione dalla Regione Veneto. «Ringrazio la Regione per la pronta disponibilità», ha dichiarato il consigliere provinciale delegato alla difesa del suolo, Massimo Bortoluzzi. «La collaborazione tra enti è la chiave per dare risposte rapide ed efficaci in situazioni di emergenza.»
Bortoluzzi ha sottolineato che l’operazione rientra in una strategia di piena collaborazione istituzionale, nonostante la Provincia di Belluno non abbia competenza diretta sulla gestione della SS51 di Alemagna. «Come Provincia ci siamo attivati per accelerare il ripristino della viabilità, visto che già stavamo seguendo il monitoraggio del versante della Croda Marcora», ha spiegato. «Ci siamo impegnati a predisporre e installare i sistemi di controllo, che saranno poi consegnati in gestione ad ANAS una volta completati.»
Il punto di installazione del nuovo pluviometro è stato individuato con particolare attenzione, in un’area ritenuta sicura e protetta da eventuali crolli, al fine di garantirne l’affidabilità operativa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla ditta incaricata dalla Provincia per l’efficienza dimostrata e al Soccorso Alpino per il prezioso supporto tecnico fornito durante l’installazione.
«La sicurezza del territorio — ha aggiunto Bortoluzzi — è una priorità assoluta. La Provincia è in prima linea, anche oltre le proprie competenze specifiche, per contribuire alla riapertura della SS51 e alla tutela delle comunità montane, nel rispetto dei criteri di sicurezza necessari.»
Le attività di monitoraggio proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire un sistema di allerta sempre più efficace e di ridurre al minimo i rischi per la popolazione e le infrastrutture locali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516