Scopri tutti gli eventi
Cultura e inclusione
13.07.2025 - 14:00
Foto della visita
Giovedì 10 luglio è stata una giornata all’insegna dell’arte, della cultura e dell’inclusione per 25 ospiti della “Casa di Soggiorno G. e A. Binotto” di Cavaso del Tomba, struttura per autosufficienti del “Gruppo Prealpina – Residenze per anziani”. Il gruppo ha infatti visitato il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, vivendo un’esperienza emozionante e ricca di stimoli.
Tra i partecipanti anche la signora Santina Riccitelli, 102 anni, che non ha nascosto lo stupore e l’entusiasmo di fronte alle celebri opere dello scultore neoclassico. Ad accoglierli al museo la direttrice, Moira Mascotto, che ha dato il benvenuto agli ospiti prima di una visita guidata davvero speciale: a fare da ciceroni sono stati infatti il professor Giancarlo Cunial, ex sindaco di Possagno e tra i massimi studiosi di Canova, e la dottoressa Roberta Franzoia. Con passione, competenza e grande sensibilità, hanno saputo raccontare il genio e l’anima del Maestro, rendendo l’itinerario un vero viaggio nel tempo e nell’arte.
L’iniziativa si è inserita tra le attività educative e culturali promosse dalla Casa di Soggiorno, puntando a stimolare ricordi ed emozioni, favorendo al contempo la socialità e il benessere. L’Amministratore Delegato del Gruppo Prealpina, avvocato Giuseppe Franceschetto, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della giornata, ringraziando lo staff e i collaboratori che hanno permesso la realizzazione dell’uscita in piena sicurezza: l’autista Stefano, l’educatrice Roberta, l’infermiera Lucia, l’operatrice Monia e il volontario Moreno.
«Un grazie speciale – ha aggiunto Franceschetto – va alla Direzione della Gypsotheca per l’accoglienza e alle nostre straordinarie guide. Al rientro in struttura, gli sguardi colmi di gratitudine e i sorrisi entusiasti hanno raccontato meglio di ogni parola il valore di questa esperienza. Ancora una volta la cultura si è dimostrata un potente strumento di benessere e inclusione, capace di arricchire la vita anche – e soprattutto – in età avanzata».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516