Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica dal vivo

"Marghera Estate" si prepara al gran finale: quattro serate all'insegna del rock con Estra, Rino Gaetano Band, Take Six e Tony Esposito

Dal 15 al 18 luglio si terranno gli ultimi spettacoli della rassegna “Marghera Estate” in Piazza Mercato: in programma il ritorno degli Estra, l’omaggio a Rino Gaetano, l’unica data veneta dei Take Six e il gran finale con Tony Esposito

La Rino Gaetano Band

La Rino Gaetano Band

Ultima settimana di appuntamenti per Marghera Estate, la rassegna promossa dal Comune di Venezia, che chiude il suo cartellone estivo con quattro serate all’insegna della musica dal vivo, dal 15 al 18 luglio, in Piazza Mercato a Marghera.

Ad aprire la serie di concerti sarà lunedì 15 luglio la storica band trevigiana Estra, che torna sulle scene a vent’anni dall’ultimo disco di inediti. Il nuovo album, Gli anni venti, è frutto di un progetto di crowdfunding che testimonia il legame ancora vivo con il pubblico. “Un disco duro e diretto, ma traboccante di poesia”, spiegano, “specchio dei nostri tempi, segnati da comunicazione frenetica e perdita di umanità”. Il lavoro è co-prodotto insieme a Giovanni Ferrario.

Martedì 16 luglio sarà la volta della Rino Gaetano Band, formazione ufficiale fondata nel 1999 dalla sorella del cantautore, Anna Gaetano. Sul palco anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino, insieme a Marco Rovinelli, Alberto Lombardi, Michele Amadori, Ivan Almadori e Fabio Fraschini. Il gruppo propone arrangiamenti fedeli alle sonorità originali, con l’obiettivo – dichiarano – “di restituire un po’ del Rino che avremmo voluto vedere per sempre su un palco”.

Mercoledì 17 luglio la rassegna accoglierà un nome internazionale: i Take Six, gruppo vocale statunitense attivo dal 1987 e vincitore di ben dieci Grammy Awards, tra gospel, jazz e R&B. Originari dell’Alabama, i Take Six hanno collaborato nel tempo con artisti del calibro di Stevie Wonder, Whitney Houston, Ray Charles, Quincy Jones, Al Jarreau, Eros Ramazzotti e molti altri. L’evento è realizzato in collaborazione con Veneto Jazz e prevede un biglietto d’ingresso disponibile su Ticketone.

Il gran finale sarà giovedì 18 luglio con Tony Esposito, pioniere della world music italiana e ideatore di strumenti originali come il Tamborder. Celebre per successi come Kalimba de luna – di cui ricorre il 40° anniversario – Esposito renderà omaggio anche all’amico e collega Pino Daniele, con cui ha condiviso un lungo percorso artistico. Il concerto è in collaborazione con Azzurra Music.

Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00. L’ingresso è libero, fatta eccezione per lo spettacolo dei Take Six. Nell’area saranno presenti punti ristoro e uno spazio giochi per bambini.

La manifestazione è organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con VELA S.p.A., Veritas, Icona Music, Azzurra Music e Veneto Jazz. È cofinanziata dall’Unione Europea - Fondi strutturali e di investimento Europei PN METRO PLUS e Città Medie Sud 2021-2027. Si ringraziano Belstay Hotel e RechTeck per la disponibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione