Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Estate sicura

Estate e alimentazione: il Comune di Padova insegna come proteggere la salute con scelte consapevoli

Lunedì 14 luglio a Palazzo Santo Stefano un incontro pubblico su corretta conservazione degli alimenti, filiera sostenibile e prevenzione dei rischi legati al caldo

Alimentazione estiva

Alimentazione estiva

Con l’arrivo dell’estate cambiano i ritmi quotidiani, le abitudini alimentari e le modalità con cui conserviamo e consumiamo il cibo. Le alte temperature, i pasti all’aperto e i frequenti spostamenti tipici di questa stagione possono comportare rischi per la salute, in particolare se non si adottano accorgimenti adeguati nella gestione degli alimenti.

Per offrire ai cittadini strumenti utili a fronteggiare questi rischi e promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della sicurezza alimentare, lunedì 14 luglio alle ore 11, nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Santo Stefano a Padova, si terrà un incontro dedicato a “Dieta sana e filiera agricola sostenibile”. L’iniziativa vuole mettere in luce buone pratiche di conservazione e consumo, con un’attenzione particolare ai cibi più delicati e ai pericoli legati a un’insufficiente gestione delle temperature.

All’incontro interverranno Vincenzo Gottardo, consigliere della Provincia di Padova con delega all’Agricoltura, e Antonia Ricci, direttrice generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ente da sempre impegnato nella tutela della salute pubblica attraverso il controllo della filiera agroalimentare.

L’appuntamento rappresenta un’occasione utile per riflettere sul ruolo delle scelte quotidiane in materia di alimentazione, soprattutto in una regione come il Veneto, dove la qualità della produzione agricola si accompagna alla necessità di garantire sicurezza e sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione