Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità sostenibile

Albignasego entra nella rete dei Comuni Ciclabili con il riconoscimento FIAB 2025

Assegnati due bikesmile dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta: il Comune prosegue nel percorso verso una mobilità sostenibile, con nuovi progetti e infrastrutture in arrivo

Foto dell'attestato

Foto dell'attestato

Albignasego è stato ufficialmente inserito nel circuito nazionale dei “Comuni Ciclabili 2025” promosso dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Lo scorso 4 luglio si è svolta la cerimonia di consegna della bandiera gialla con i due “bikesmile” assegnati al Comune, un riconoscimento che attesta l’impegno dell’amministrazione nello sviluppo della mobilità sostenibile e nella realizzazione di percorsi dedicati alle due ruote.

Il riconoscimento premia i progressi compiuti in questi anni sul fronte della vivibilità urbana e dell’accessibilità degli spazi pubblici, secondo le linee guida promosse a livello nazionale. La FIAB ha inoltre indicato alcune azioni migliorative che il Comune potrebbe intraprendere per aumentare il proprio punteggio nelle edizioni future: si tratta di interventi a costo zero, tra cui la nomina di un assessore con delega allo “Spazio Pubblico Bene Comune”, la creazione di un ufficio biciclette e l’attivazione di campagne come “bike to work”, “bike to school” e “bike to shop”, già predisposte dalla Federazione.

“Questo riconoscimento – ha commentato Valentina Luise, assessore alla Mobilità Sostenibile – testimonia l’impegno della nostra amministrazione, che nel tempo ha lavorato molto per creare una buona rete ciclabile, puntando al collegamento con i Comuni limitrofi e con i principali punti di attrazione della città. L’adesione a FIAB e il riconoscimento ottenuto rappresentano un punto di partenza per valorizzare la rete esistente e ampliarla in futuro, anche grazie alla collaborazione con la Federazione e agli esempi virtuosi di altri Comuni aderenti”.

Anche il sindaco Filippo Giacinti ha evidenziato la direzione intrapresa: “Cerchiamo di rendere il nostro Comune adatto a una mobilità sostenibile, per incentivare i cittadini a preferire l’uso della bicicletta rispetto all’automobile. In questa prospettiva stiamo incrementando i progetti e le realizzazioni dei percorsi ciclabili”.

Tra le opere già avviate o in fase di progettazione figurano interventi strategici per ampliare la rete delle ciclovie urbane e intercomunali. È in corso la gara d’appalto per il secondo stralcio della pista ciclabile di via Manzoni, che collegherà Albignasego con la rete ciclabile di Abano Terme. Sono inoltre in fase di studio il completamento della pista ciclopedonale in vicolo San Pio X, un nuovo percorso in vicolo San Giacomo e una pista ciclabile in via Mameli, per mettere in sicurezza il collegamento tra il centro di Carpanedo e la sede del CEOD.

A breve inizieranno anche i lavori per la riqualificazione del primo tratto della pista ciclabile di via Torino, dove è prevista la realizzazione di corsie ciclabili su entrambi i lati e la costruzione di un incrocio rialzato tra via Torino, via Aosta e via Dalmazia.

Un insieme di interventi che conferma la volontà dell’amministrazione di rendere Albignasego una città sempre più accessibile, sostenibile e a misura di bicicletta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione