Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.07.2025 - 11:00
Foto di repertorio
L’estate è alle porte e, con essa, milioni di italiani si preparano a partire. A Padova, un cittadino su due è pronto per le ferie e ben tre su quattro lo farà in auto. Ma sotto il cofano si nasconde un rischio: una vettura su cinque presenta problemi agli pneumatici o carenze nella manutenzione generale, mentre il 25% dei veicoli circola senza revisione valida.
A lanciare l’allarme sono i dati diffusi da Polizia di Stato e Assogomma, incrociati con le testimonianze raccolte da CNA Autoriparazione Padova e Rovigo, che tra metà giugno e fine luglio affronta il suo personale “periodo di fuoco”.
“Per noi questa è l’alta stagione – spiega Giorgia Fortuni, presidente di CNA Autoriparazione Padova –. Lavoriamo con ritmi serrati, facciamo straordinari, ma ci teniamo a garantire che le vacanze non saltino per un guasto. Il nostro motto è: salviamo le ferie dal 2012”.
Ma tra pezzi di ricambio che tardano ad arrivare e una mole crescente di richieste, anche la miglior officina può andare in affanno. “Un intervento da due giorni può facilmente richiederne quattro, e una riparazione da tre giorni può allungarsi fino a una settimana”, avverte Fortuni.
Tra gli interventi più frequenti in questo periodo: ricariche per l’aria condizionata, tagliandi completi, controllo freni, pneumatici e liquidi, oltre alla risoluzione di rumori sospetti che spesso emergono proprio alla vigilia delle ferie.
Una menzione a parte va ai camper, roulotte e rimorchi, mezzi che spesso restano fermi a lungo. “Gli pneumatici di questi veicoli – ricorda Fortuni – possono ovalizzarsi o, in casi gravi, scoppiare durante il viaggio, specie se il mezzo è carico e sottoposto a stress”.
Anche il comparto moto è in piena attività. Luca Gobbi, referente moto del direttivo CNA Autoriparazione Padova, conferma: “L’afflusso è costante, soprattutto perché il turismo in moto è in forte crescita. Il nostro consiglio è semplice: non aspettate l’ultimo minuto. Meglio un controllo in anticipo che una vacanza rovinata”.
I check più importanti? Pneumatici, livelli dei liquidi, freni, trasmissioni, ma anche la parte elettrica, fari e frecce inclusi.
Per aiutare i viaggiatori ad affrontare l’estate su strada in sicurezza, gli autoriparatori CNA di Padova e Rovigo hanno stilato un decalogo di controlli fondamentali:
Pneumatici: controllare pressione e usura.
Freni: verificarne l’efficienza.
Luci e indicatori: funzionamento corretto.
Fluidi: olio motore, freni, raffreddamento, lavavetri.
Batteria: stato di carica e terminali.
Cinture di sicurezza: funzionamento.
Tergicristalli: condizioni delle spazzole.
Assicurazione e revisione: scadenze e regolarità.
Carico: peso distribuito in modo equilibrato.
Navigazione e strumenti elettronici: mappe aggiornate, caricabatterie a bordo.
“Le vacanze – conclude Fortuni – sono un diritto sacrosanto. Trovarsi in panne quando si dovrebbe solo rilassarsi è il peggiore degli incubi. Per questo siamo qui: per far partire tutti in sicurezza e serenità. Ma la parola d’ordine resta una: non ridursi all’ultimo momento”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516