Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Sanità del futuro: il Centro “Dott. Pederzoli” lancia un nuovo modello di assistenza territoriale tra AI e telemedicina

Presentato un progetto innovativo in occasione del decennale della struttura

Sanità del futuro: il Centro “Dott. Pederzoli” lancia un nuovo modello di assistenza territoriale tra AI e telemedicina

Foto di repertorio

In occasione dei dieci anni di attività del Centro Servizi “Dott. Pederzoli”, l’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda ha presentato un ambizioso progetto di assistenza territoriale che promette di rivoluzionare l’approccio alla cura nella zona del basso Garda. Il piano, illustrato dall’Amministratore Delegato Domenico Mantoan, nasce in collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera e si inserisce all’interno delle linee di finanziamento previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Due i filoni principali su cui si articola l’iniziativa. Il primo si rivolge soprattutto agli anziani fragili, affetti da patologie croniche, ai quali verranno offerti servizi di teleassistenza e telemonitoraggio direttamente a domicilio. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita, prevenendo il declino cognitivo, promuovendo l’aderenza alle terapie e contrastando l’isolamento sociale.

Il secondo progetto coinvolge i comuni di Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda e Lazise e prevede la sperimentazione della Casa di Comunità spoke, in linea con il DM 77/2022. Un modello che integra medicina di gruppo, pediatria di libera scelta e tecnologie d’avanguardia – tra cui l’intelligenza artificiale generativa – per garantire interventi più precisi, tempestivi e personalizzati.

“Si tratta di un passo concreto verso una sanità più vicina alle persone – ha dichiarato Mantoan – che punta a rafforzare la rete territoriale attraverso strumenti digitali avanzati e nuove sinergie tra professionisti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione