Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

M9 lancia le promozioni estive per “Arte Salvata”: ingressi agevolati e visite guidate per riscoprire i capolavori della guerra

Biglietto ridotto per i residenti, visite gratuite ogni sabato e incontri esclusivi con la direttrice Bertolucci tra luglio e agosto

M9 lancia le promozioni estive per “Arte Salvata”: ingressi agevolati e visite guidate per riscoprire i capolavori della guerra

Le immagini dell'evento

L’estate al M9 – Museo del ’900 si arricchisce di opportunità culturali. In occasione della mostra “Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre”, aperta al pubblico fino al 28 agosto, il museo propone una serie di promozioni speciali e iniziative gratuite dedicate soprattutto ai residenti della Città Metropolitana di Venezia.

Ogni giovedì, infatti, i cittadini del territorio potranno visitare la mostra temporanea al prezzo ridotto di 5 euro, mentre rimane attiva l’ormai consolidata formula che prevede l’ingresso gratuito all’esposizione permanente del museo dalle ore 15, sempre di giovedì.

Per tutto luglio, inoltre, ogni sabato sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite comprese nel biglietto d’ingresso. Un’occasione per esplorare da vicino le vicende delle opere custodite dal MuMa – Museo d’arte moderna André Malraux di Le Havre, salvate dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e oggi in mostra a Mestre. I posti per le visite guidate sono limitati, si consiglia la prenotazione.

Tra gli appuntamenti di punta dell’estate culturale al M9, spiccano le due visite esclusive condotte dalla direttrice del museo, Serena Bertolucci, nell’ambito del ciclo “Un capolavoro alla volta”. Riservate ai titolari della M9 Card, le visite offriranno uno sguardo approfondito su due opere simboliche:

  • Giovedì 17 luglio, ore 16.30, protagonista sarà Signora in bianco sulla spiaggia di Trouville di Eugène Boudin.

  • Mercoledì 30 luglio, ore 17.00, il focus si sposterà su Barca sulla riva di Georges Braque.

Con queste iniziative, il M9 conferma la sua vocazione di museo aperto e partecipativo, che punta a valorizzare non solo la grande arte, ma anche il rapporto con il territorio e i suoi abitanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione