Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.07.2025 - 14:15
Foto di repertorio
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha recentemente annunciato un investimento superiore a 2 milioni di euro destinati al Veneto per promuovere il reinserimento sociale e lavorativo delle persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dagli istituti penitenziari. Questa iniziativa si inserisce nel progetto nazionale "Una Giustizia più Inclusiva", finanziato nell'ambito del Piano Nazionale "Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027".
L'azione, sviluppata in stretta collaborazione con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e la Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione del Ministero, mira a creare un sistema integrato di interventi e nuove sinergie sui territori. Parte delle risorse sarà destinata all'ampliamento e al miglioramento funzionale di spazi per attività trattamentali di formazione e inclusione socio-lavorativa. Un'altra parte sarà utilizzata per la creazione di residenzialità assistita e temporanea, destinate a ospitare, per periodi limitati, i destinatari dei percorsi di reinserimento e formazione privi di una soluzione abitativa idonea.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riforma del sistema penitenziario, che include anche progetti come "Recidiva Zero", finalizzati a favorire l'integrazione lavorativa dei detenuti attraverso collaborazioni con il mondo imprenditoriale e il terzo settore. Il ministro Nordio ha sottolineato l'importanza di offrire ai detenuti opportunità di formazione e lavoro, riducendo così il rischio di recidiva e contribuendo alla sicurezza e coesione sociale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516