Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fauna locale

Entra in vigore il nuovo status di protezione ridotta per il lupo

Razzolini (FdI): «Dopo il recepimento nazionale, le Regioni avranno tutti gli strumenti giuridici per gestire gli esemplari problematici e rispondere agli allevatori che hanno subito attacchi»

Il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini

Il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini

È ufficiale: venti giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, è entrata in vigore la modifica alla Direttiva Habitat che abbassa lo status di protezione del lupo. Lo annuncia il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini (Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni), membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta con delega a politiche forestali, agricole e montane.

«Si tratta di un passaggio atteso e importante – spiega Razzolini – che segna un altro passo avanti per dare risposte concrete ai territori e agli allevatori vittime di attacchi ai propri animali. Dopo questa entrata in vigore, il prossimo passaggio sarà il recepimento a livello nazionale: solo allora le Regioni potranno disporre di tutti gli strumenti giuridici necessari alla gestione della specie».

Il consigliere sottolinea come l’approvazione della modifica europea sia frutto di un lungo iter che ha visto un ruolo determinante del gruppo ECR – Fratelli d’Italia. «Per l’Italia – precisa – il recepimento interesserà la legge n. 157/1992. Ogni Stato membro ha diciotto mesi di tempo per adeguarsi, ma ci aspettiamo tempi brevi vista l’attenzione del Governo Meloni sul tema».

Secondo Razzolini, l’abbassamento del livello di protezione consentirà interventi più mirati sui cosiddetti esemplari problematici, rispondendo a un problema che preoccupa da tempo non solo gli allevatori, ma anche molti cittadini. «Passo dopo passo – conclude – ci stiamo avvicinando a una soluzione definitiva per tutelare i territori e le attività agricole e zootecniche che hanno subito gravi danni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione