Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volley giovanile

Sonepar Padova saluta la stagione sportiva 2024-25 con una grande festa societaria, tra beach volley e premi agli atleti

Allo Spazio 21 di Padova oltre 150 giovani atleti celebrano un’annata ricca di soddisfazioni con dieci squadre impegnate in tutta Italia e cinque finali nazionali raggiunte

Foto della serata

Foto della serata

Si è svolta domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura della stagione sportiva 2024-25 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova. Un appuntamento atteso e partecipato che ha riunito 150 atleti e tecnici del settore giovanile bianconero, suddivisi in dieci squadre che hanno rappresentato con orgoglio i colori di Padova sui campi di tutta Italia, conquistando l’accesso a cinque finali nazionali.

La giornata si è svolta in un clima sereno e festoso: i giovani pallavolisti si sono sfidati sui campi da beach volley tra sorrisi e divertimento, celebrando insieme la conclusione di un’annata intensa e ricca di soddisfazioni. Nel corso della serata si è tenuta anche la cerimonia di premiazione con la consegna dei riconoscimenti “Level Up”, offerti dal main sponsor Kioene e assegnati agli atleti che si sono distinti per impegno, crescita personale e spirito di squadra.

Ecco i vincitori dei premi Level Up 2025. Per il settore femminile: Ba Amina (U13) premiata per determinazione e spirito di squadra in finale provinciale; Giulia Simone (U14) per la disponibilità e l’impegno sempre accompagnati dal sorriso; Maria Teresa Galiazzo (U16) per il netto miglioramento comportamentale.

Nel settore maschile i riconoscimenti sono andati a Gabriele Vicidomini (U12) per grinta e tenacia; Edoardo Rizzato (U13) per costanza e senso di responsabilità; Michele Cazzani (U14) per l’impegno costante; Matteo Vitulo (U15) per la leadership positiva; Matteo Rugiero (U17 Junior) per la crescita continua e la presenza costante; Nicolò Marcato (U17) per la disponibilità e la tenuta mentale; Claudio Pavanello (U19) per la determinazione con cui ha superato un infortunio tornando protagonista.

L’evento ha sancito la conclusione di una stagione che ha visto la società padovana investire con forza e continuità sui propri giovani, dimostrando ancora una volta l’importanza del lavoro sul vivaio e della promozione dei valori dello sport tra le nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione