Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Donazzan (FdI) celebra la collaborazione tra Difesa e Umana: un ponte strategico per il reinserimento lavorativo dei militari

L’eurodeputata sottolinea il valore delle competenze acquisite in servizio come risorsa preziosa per il mercato del lavoro nazionale

Donazzan (FdI) celebra la collaborazione tra Difesa e Umana: un ponte strategico per il reinserimento lavorativo dei militari

Foto di repertorio

Elena Donazzan, eurodeputata di Fratelli d’Italia e membro delle Commissioni Sicurezza e Difesa e Occupazione del Parlamento europeo, esprime apprezzamento per la partnership tra il Segretariato Generale della Difesa e l’agenzia per il lavoro Umana, che ha dato il via all’ottava edizione del corso per Orientatori professionali della Difesa.

«Questa collaborazione dimostra come l’unione tra settore pubblico e privato sia fondamentale soprattutto nel delicato ambito del reinserimento lavorativo dei militari volontari congedati senza demerito», afferma Donazzan, sottolineando come le competenze acquisite dai militari rappresentino un patrimonio da valorizzare, sia durante il servizio che nella vita civile.

Secondo l’europarlamentare, «il bagaglio di esperienza dei nostri militari – spesso giovani tra i 18 e i 25 anni – è particolarmente utile in settori chiave come logistica, trasporti, sicurezza e manutenzione. Sono competenze concrete e spendibili, che vanno preservate e valorizzate per il bene del Paese».

Il corso, promosso dal Segretariato Generale della Difesa con il supporto di Umana, si sviluppa in cinque settimane di formazione, comprensive di uno stage pratico in strutture dedicate ai servizi per il lavoro e una fase finale di project work. Umana, con la sua rete di oltre 150 filiali, accompagna i volontari congedati nel percorso di orientamento e inserimento lavorativo.

Donazzan conclude: «La sinergia tra istituzioni, agenzie del lavoro e imprese è la chiave per valorizzare le qualità dei militari congedati, che portano con sé senso del dovere, spirito di squadra e capacità di gestire lo stress – valori rari e preziosi per il tessuto produttivo italiano».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione