Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Certificazione di qualità

Confermato l’accreditamento del Laboratorio Analisi ETRA alla norma UNI EN ISO 17025

La verifica annuale di Accredia promuove la struttura per tecnologia, gestione e competenze: riconosciuta l’affidabilità delle analisi su acqua potabile, reflui, fanghi e compost

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Nuova conferma per l’eccellenza del Laboratorio di analisi di ETRA Spa Società Benefit, che ha ottenuto la riautorizzazione all’accreditamento secondo la norma UNI EN ISO 17025. La verifica ispettiva annuale, condotta nelle scorse settimane da Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento designato dal Governo, ha attestato l’alto livello tecnologico, la competenza del personale e l’efficacia del sistema di gestione adottato.

Il riconoscimento certifica la capacità del Laboratorio di produrre risultati di analisi accurati e affidabili, fattore essenziale per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi offerti. Cuore strategico del processo produttivo di ETRA, il Laboratorio si occupa del controllo delle acque reflue, dell’acqua potabile, dei fanghi e del compost. Solo nel 2024 ha gestito 21.513 campioni e analizzato 224.542 parametri. Attivo dal 2001, vede oggi accreditati 36 metodi di prova e 71 parametri, con un’estensione ulteriore ottenuta proprio in esito alla verifica più recente.

Gli ispettori di Accredia hanno sottolineato la piena conformità ai requisiti della norma, individuando tra i punti di forza la solida conoscenza del sistema di gestione da parte di tutto il personale, la disponibilità e competenza dello staff, la positiva partecipazione ai circuiti interlaboratorio, la rigorosa verifica dei metodi e la rintracciabilità dei dati.

«L’accreditamento – commenta il presidente di ETRA, Flavio Frasson – è un risultato di grande valore perché garantisce l’uso di metodologie operative validate e riconosciute a livello internazionale. Verifica la qualità del nostro lavoro, la conformità del sistema di gestione e delle competenze ai requisiti normativi e alle prescrizioni legislative obbligatorie. È un riconoscimento significativo non solo per l’Azienda, ma soprattutto per i cittadini, che possono contare su un presidio quotidiano di valore per la qualità e la salubrità dell’acqua, che resta tra le migliori disponibili sul mercato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione