Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.07.2025 - 20:30
La struttura ricettiva “L’Insolito Posto” di Saonara ha ricevuto il prestigioso premio Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza, riconoscimento nazionale nato per valorizzare le realtà più virtuose nel campo dell’accoglienza accessibile e inclusiva.
Completamente priva di barriere architettoniche e sensoriali, la struttura si è distinta per un approccio globale all’ospitalità, che mette al centro le persone e i loro bisogni specifici. Non si tratta solo di rampe per carrozzine, ma di un sistema integrato che comprende domotica avanzata, segnaletica in braille, dispositivi acustici e visivi, e ambienti progettati per garantire autonomia, sicurezza e comfort a tutti, indipendentemente dalle abilità individuali.
Il progetto è stato definito dalla giuria come una vera e propria best practice nel settore dell’ospitalità sociale, grazie anche al suo forte impatto in termini di innovazione e responsabilità. Un altro elemento distintivo è il modello di gestione adottato: la struttura è infatti guidata dalla cooperativa sociale “Il Glicine”, che promuove attivamente percorsi di inclusione lavorativa per persone con disabilità, contribuendo a creare un ambiente non solo accogliente, ma anche eticamente sostenibile.
Il riconoscimento è stato consegnato a Pierluigi Doná e Nelda Sanavia, presidente della cooperativa, che hanno espresso grande soddisfazione per un premio che conferma l’importanza di progettare luoghi realmente accessibili e pensati per tutti.
Un traguardo che diventa punto di partenza per nuove sfide: ampliare l’offerta, formare personale sempre più specializzato e ispirare altre strutture a seguire lo stesso percorso virtuoso.
Perché l’accessibilità non è solo una questione tecnica, ma un principio di civiltà: accogliere davvero significa riconoscere il valore di ogni persona e creare spazi in cui tutti possano sentirsi parte di una comunità. (m.g.m.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516