Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fino alla fine dell'estate

Mirano, i due aceri della piazza spostati all’ombra di viale delle Rimembranze

Obiettivo ripararli dal caldo e favorire la loro crescita

Mirano, i due aceri della piazza spostati all’ombra di viale delle Rimembranze

All’ombra dei maestosi alberi di viale delle Rimembranze, a Mirano, da oggi sono stati trasferiti i due aceri palmati che, fino a poco tempo fa, impreziosivano l'ovale di Piazza Martiri a Mirano. Questi esemplari di "Acer Palmatum" erano stati posizionati accanto al monumento al Partigiano durante le celebrazioni del 25 aprile e 1º maggio. Iniziativa del Comune, l’obiettivo era arricchire l'arredo urbano, fornendo un tocco di colore e natura durante gli eventi commemorativi.

I cittadini e i visitatori hanno potuto apprezzarli nel loro massimo splendore fino al noto passaggio del "Giro d’Italia Woman", evento che ha attirato l’attenzione su questo prezioso angolo della città. La decisione di spostare temporaneamente gli alberi in una zona più ombreggiata non è stata presa alla leggera. Le temperature estive, infatti, sono in aumento e l’area pavimentata in trachite rischia di amplificare il calore, rendendo il soggiorno degli aceri nella piazza poco sostenibile. La nuova sistemazione, ai margini di viale delle Rimembranze, permetterà alle piante di resistere meglio alle condizioni climatiche attuali, garantendo loro un ambiente più fresco e favorevole alla crescita.

Si tratta, tuttavia, di una soluzione temporanea. Con l’arrivo dell’autunno, il Comune prevede di riportare le piante nel cuore di Piazza Martiri, restituendo alla comunità e ai visitatori quella visione suggestiva che ormai è diventata parte integrante del panorama cittadino. Questo spostamento non rappresenta solo un accorgimento dal punto di vista botanico, ma sottolinea anche la cura e l’impegno delle amministrazioni locali verso la tutela e la valorizzazione del verde urbano, un bene prezioso e sempre più raro nelle città moderne. In attesa del loro ritorno in piazza, gli aceri palmati continuano a rappresentare un simbolico legame tra natura e memoria storica, arricchendo con la loro presenza il volto di Mirano. 

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione