Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.07.2025 - 13:41
Foto di repertorio
Il Comune di Venezia lancia una nuova stagione di collaborazione tra pubblico e privato sociale con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari e sociali dei cittadini, soprattutto quelli in condizioni di fragilità. È online sul sito istituzionale l’avviso pubblico per la co-programmazione dei servizi di welfare nell’Ambito Territoriale Sociale VEN_12, di cui Venezia è capofila, insieme agli altri Comuni dell’area e all’Ulss 3 Serenissima.
Il bando – consultabile all’indirizzo www.comune.venezia.it/it/content/avviso-pubblico-co-programmazione-ats-ven12 – è aperto agli enti del Terzo Settore e rappresenta una fase sperimentale ma decisiva per aggiornare il Piano di Zona 2026, lo strumento con cui si pianificano le politiche locali in ambito socio-sanitario.
La logica alla base è quella della co-programmazione, principio sancito dal Codice del Terzo Settore, che promuove un metodo partecipato per individuare bisogni, priorità di intervento e risorse disponibili, attraverso un dialogo strutturato tra istituzioni pubbliche e organizzazioni sociali.
«Questa sperimentazione – ha spiegato l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini – rappresenta un’opportunità importante per tutto il territorio. Lavorare insieme, tra amministrazioni, Ulss e Terzo Settore, ci permette di definire azioni più efficaci, basate sulla conoscenza diretta dei bisogni e delle persone. È un passo avanti verso una comunità più inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro».
Il focus iniziale del percorso è orientato su tre priorità:
potenziare l’accesso ai servizi pubblici,
promuovere l’inclusione abitativa nelle strutture residenziali,
rafforzare le reti territoriali di supporto, per una risposta più coordinata ai bisogni sociali emergenti.
Le candidature saranno accolte fino al 22 agosto 2025, e chi fosse interessato a partecipare può contattare gli uffici scrivendo a: pianidizona@comune.venezia.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516