Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Estate in musica

Marghera Estate 2025 si avvia alla conclusione: ancora tre serate di grande musica dal vivo

Dalla Rino Gaetano Band al gospel innovativo dei Take 6 fino ai ritmi tribali di Tony Esposito: Piazza Mercato pronta ad accogliere il gran finale di una rassegna che unisce generi, culture e generazioni

La Rino Gaetano Band

La Rino Gaetano Band

Marghera Estate 2025 si prepara a salutare il suo pubblico con tre concerti imperdibili che promettono di trasformare Piazza Mercato in un crocevia di suoni e culture. Dopo un’edizione già ricca di spettacoli e partecipazione, la manifestazione volge al termine con un trittico di eventi che celebrano la musica italiana d’autore, il gospel più raffinato e la world music dalle sonorità mediterranee.

Si parte questa sera con la Rino Gaetano Band, il tributo ufficiale al cantautore calabro-romano, fondato nel 1999 da Anna Gaetano, sorella di Rino. Il gruppo, che include il nipote Alessandro Gaetano e altri musicisti appassionati, propone arrangiamenti fedeli agli originali per restituire al pubblico l’energia e la poesia di un artista che è entrato nella leggenda della musica italiana.

Giovedì 17 luglio saliranno sul palco i Take 6, icone internazionali del canto a cappella, definiti da Quincy Jones come “i più straordinari vocalist a cappella del pianeta!”. Con dieci Grammy Awards, collaborazioni con Ray Charles, Stevie Wonder e Whitney Houston e un repertorio che fonde gospel, jazz, R&B e pop in arrangiamenti sofisticati, i Take 6 rappresentano uno degli appuntamenti più attesi non solo di Marghera Estate ma dell’intero Venezia Jazz Festival. Il concerto è organizzato in collaborazione con Veneto Jazz ed è l’unico a pagamento della rassegna (biglietti disponibili su Ticketone).

Il gran finale è previsto per venerdì 18 luglio con Tony Esposito, leggenda della percussione italiana, che porterà sul palco il suo primo album live e i grandi successi della sua carriera, arricchiti da un omaggio a Pino Daniele. Accompagnato da Luca Artioli & la Banda del Sur, Esposito offrirà un viaggio musicale che mescola ritmi tribali, groove mediterraneo e sperimentazione sonora. Con oltre 10 milioni di dischi venduti, Esposito è riconosciuto come un pioniere della world music, capace di fondere culture e innovazioni, anche grazie all’uso di strumenti originali come il Tamborder. Il concerto, realizzato in collaborazione con Azzurra Music, sarà l’unica data prevista in regione.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.00, con posti a sedere e ingresso libero (eccetto per i Take 6). L’area di Piazza Mercato offre punti ristoro e uno spazio giochi dedicato ai più piccoli, rendendo l’evento un appuntamento pensato per tutta la famiglia.

Terminata la sezione musicale, dal 25 luglio al 31 agosto Marghera Estate proseguirà con “Cinema Sotto le Stelle” in collaborazione con Making Movie: un mese intero di proiezioni all’aperto tra successi della stagione cinematografica e classici senza tempo.

La rassegna Marghera Estate 2025 è organizzata con il sostegno di Icona Music, Azzurra Music e Veneto Jazz, ed è cofinanziata dall’Unione Europea attraverso i fondi strutturali e di investimento europei PN METRO PLUS e Città Medie Sud 2021-2027.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione