Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Passaggio di consegne

Il Capitano Antonio Marullo saluta l’Arma dopo quasi quarant’anni di servizio

Dalla gavetta nelle stazioni venete al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rovigo, la carriera di un ufficiale stimato per umanità, rigore e dedizione

Il Capitano Antonio Marullo

Il Capitano Antonio Marullo

Dopo una lunga carriera nell’Arma dei Carabinieri, si congeda il Capitano Antonio Marullo, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rovigo. Classe 1965 e originario di Lecce, Marullo si era arruolato nel 1986, iniziando il suo percorso con il Corso Allievi Sottufficiali di Velletri.

Destinato alle Stazioni di Roncade, Thiene e Breganze, ha trascorso molti anni in Veneto, dove da Maresciallo prima e da Luogotenente poi è diventato un vero punto di riferimento per le comunità locali. Nel 2020, dopo il corso alla Scuola Ufficiali di Roma, ha assunto il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rovigo con il grado di Sottotenente. Promosso Capitano, ha guidato brevemente la Compagnia di Adria nel 2024, per poi tornare a Rovigo nel gennaio di quest’anno.

Sposato e padre di due figli, laureato in Giurisprudenza a Siena, Marullo lascia un ricordo di grande professionalità e umanità. È stato insignito di importanti onorificenze, tra cui quella di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” e la “Medaglia Mauriziana al Merito di Dieci Lustri di carriera militare”, conferite dal Presidente della Repubblica.

Numerose le attestazioni di stima giunte da colleghi e superiori: in particolare il Comandante della Legione Carabinieri Veneto, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, e il Comandante Provinciale di Rovigo, Colonnello Edoardo Campora, hanno voluto sottolinearne lo straordinario spessore umano e le eccellenti qualità professionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione