Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Accordo istituzionale

Firmato a Castelfranco Veneto un patto per alloggi destinati agli insegnanti

Intesa tra Comune, AEEP e Ufficio Scolastico Regionale per cinque appartamenti a canone calmierato riservati a docenti e operatori scolastici non residenti

La firma dell'accordo

La firma dell'accordo

Il Comune di Castelfranco Veneto, l’Azienda per l’Edilizia Economica e Popolare (AEEP) e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto hanno siglato un innovativo accordo che punta a risolvere le difficoltà abitative del personale scolastico non residente. L’intesa, approvata dalla Giunta Comunale e firmata ufficialmente nella Sala Consiliare, prevede la destinazione di cinque alloggi di proprietà AEEP a docenti e operatori scolastici con contratto a tempo determinato o indeterminato che lavorano nelle scuole del territorio comunale.

Considerato un unicum a livello nazionale, l’accordo è stato pensato come possibile modello replicabile in altre realtà. Alla firma hanno partecipato il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Marco Bussetti, la direttrice dell’Ufficio VI – Ambito Territoriale di Treviso, Barbara Sardella, i vertici di AEEP e il sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon. «Si tratta di un’iniziativa concreta e di valore – ha dichiarato Marcon – che conferma l’attenzione del Comune per il mondo della scuola. Sostenere il personale scolastico significa sostenere la nostra comunità educativa e rendere Castelfranco un luogo attrattivo anche dal punto di vista lavorativo e residenziale».

Il progetto nasce da una sinergia tra istituzioni consapevoli che la qualità dell’offerta formativa si costruisce anche attraverso il supporto a chi arriva da fuori. Secondo i termini dell’accordo, l’AEEP si occuperà della gestione e dell’assegnazione degli alloggi in collaborazione con l’Ufficio VI – Ambito Territoriale di Treviso, seguendo criteri prestabiliti e svolgendo sopralluoghi per verificare lo stato degli immobili. I contratti di locazione saranno firmati direttamente con i docenti o il personale interessato, con canoni definiti in base alla consistenza dell’alloggio.

AEEP garantirà anche la manutenzione ordinaria, i servizi condominiali e, se necessario, eventuali sgomberi. L’accordo avrà durata quadriennale, con possibilità di rinnovo e di ampliamento qualora cresca la domanda di sistemazioni abitative da parte del personale scolastico. L’obiettivo dichiarato è attrarre insegnanti qualificati e facilitare la loro permanenza sul territorio, sostenendo in modo concreto la scuola e la comunità locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione