Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Salvarosa: nuova rete fognaria e acquedotto per una città più sostenibile

Investimento da 130mila euro a Castelfranco Veneto per potenziare i servizi e tutelare l’ambiente

Salvarosa, cantieri al via in via Bonifacio: nuova rete fognaria e acquedotto per una città più sostenibile

Foto di repertorio

Un nuovo tassello verso l’efficienza infrastrutturale e la sostenibilità ambientale. Sono ufficialmente iniziati a Salvarosa, frazione di Castelfranco Veneto, i lavori per il rifacimento della rete idrica e la realizzazione di una nuova fognatura nera in via Giovanni Bonifacio, un intervento atteso e strategico, che interesserà circa 50 abitanti e porterà benefici tangibili sia in termini ambientali che di servizio.

Il cantiere, finanziato con un investimento complessivo di 130.000 euro, prevede la posa di circa 200 metri di nuove condotte e il collegamento diretto delle utenze private alla nuova infrastruttura. Saranno installati nuovi pozzetti contatori e fognari al confine con le proprietà, per migliorare la gestione e la manutenzione delle reti.

Miglioramento ambientale e minori dispersioni

L’obiettivo prioritario del progetto è l’estensione della rete fognaria: le nuove condotte permetteranno di allacciare nuove utenze al depuratore gestito da ATS, riducendo il rischio di scarichi non controllati e tutelando la qualità di suolo e acque. Parallelamente, il rifacimento della rete idrica punta a contrastare le perdite d’acqua – problema ricorrente nella zona – con una riduzione significativa degli interventi d’emergenza e dei costi gestionali.

Viabilità modificata, ma disagi contenuti

I lavori avranno una durata stimata di due mesi e saranno organizzati per fasi, per limitare al massimo i disagi. Alcuni tratti di via Bonifacio verranno chiusi temporaneamente, mentre durante le operazioni di collegamento con la rete su via Marin Sanudo sarà attivato un senso unico alternato. Il transito ai residenti verrà comunque sempre garantito, con orari e modalità concordati direttamente con l’impresa esecutrice.

Le istituzioni: “Un passo avanti per l’ambiente e i cittadini”

Soddisfatto Fabio Vettori, presidente di ATS:

“Con questo intervento mettiamo mano a un’area che aveva bisogno di un’azione concreta per migliorare qualità ambientale e infrastrutture. La nuova fognatura collegherà nuove utenze al depuratore, riducendo il rischio di scarichi abusivi, mentre la rete idrica più efficiente eliminerà dispersioni e disservizi.”

Sulla stessa linea anche il Sindaco Stefano Marcon:

“Questo è un altro passo nel percorso di modernizzazione della rete idrico-fognaria della nostra città. Sappiamo che ogni cantiere comporta dei disagi, ma i benefici saranno duraturi e fondamentali per il benessere della nostra comunità.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione