Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.07.2025 - 13:21
Foto di repertorio
Una giornata all’insegna della storia e della creatività quella che attende i visitatori del Parco Archeologico Didattico del Livelet, che domenica 20 luglio aprirà le porte a un viaggio indietro nel tempo, tra 6000 e 3500 anni fa, per raccontare la vita quotidiana del Neolitico e delle prime Età dei Metalli.
Il fulcro dell’evento sarà un laboratorio originale e coinvolgente dal titolo “Nei panni neolitici”, pensato soprattutto per i più giovani. Dalle 14:00 alle 18:00, i partecipanti potranno osservare fedeli ricostruzioni di abiti antichi e mettere alla prova la propria fantasia dando vita a personaggi preistorici, vestendoli con materiali che richiamano quelli utilizzati nell’antichità, ma realizzati in modo sostenibile. Un modo divertente e stimolante per imparare la storia indossandola.
Nel corso della giornata, dalle 10:00 alle 19:00, si potranno inoltre esplorare le abitazioni palafitticole del villaggio, ricostruite con cura per ricreare l’atmosfera autentica del Neolitico, dell’Età del Rame e del Bronzo. Un museo a cielo aperto dove il tempo sembra essersi fermato, pronto a coinvolgere i visitatori con un’esperienza multisensoriale.
Non mancheranno momenti di relax e svago nell’ampia area verde vista lago, con giochi per bambini, sentieri naturalistici del Parco dei Laghi della Vallata, aree picnic e la possibilità di salire sulla famosa Big Bench 181, la panchina panoramica gigante.
Le prenotazioni per visite guidate e laboratori si effettuano direttamente in cassa all’arrivo, mentre per le postazioni picnic e barbecue è necessario riservare in anticipo contattando la segreteria.
Il Parco, gestito dal 2009 dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso in collaborazione con enti locali, è diventato un punto di riferimento per turisti, scolaresche e appassionati, con oltre 19.000 visitatori l’anno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516