Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Caorle si trasforma in un teatro sotto le stelle: torna “La Luna nel Pozzo” per la 30ª edizione

Dal 20 al 24 agosto, oltre 70 spettacoli gratuiti con 22 compagnie da tutto il mondo e 7 prime nazionali

Caorle si trasforma in un teatro sotto le stelle: torna “La Luna nel Pozzo” per la 30ª edizione

Foto di repertorio

Trenta edizioni, migliaia di applausi e un filo rosso che lega l’arte di strada alla magia del mare. Torna dal 20 al 24 agosto a Caorle “La Luna nel Pozzo”, il festival internazionale di teatro all’aperto che trasforma il centro storico della cittadina veneziana in un palcoscenico diffuso, dove ogni angolo diventa scena, ogni passo uno spettacolo.

Settantacinque spettacoli, 22 compagnie provenienti da Europa e America Latina, 7 prime nazionali, il tutto a ingresso gratuito. Una festa dei sensi e dello stupore, dove clown, mimi, acrobati, musicisti, attori e performer daranno vita a cinque giorni di puro incanto. Un’edizione speciale, quella del 2025, che segna il trentesimo compleanno della manifestazione, nata nel 1995 e oggi tra i principali appuntamenti europei dedicati all’arte performativa urbana.

“Non tutto quello che vacilla cade”, diceva Montaigne. E infatti il festival, curato da Carichi Sospesi aps di Padova con il sostegno del Comune di Caorle, United for Busking, ANAP e il contributo del Ministero della Cultura, celebra il fragile equilibrio del teatro di strada: sospeso, precario, ma sempre capace di tenere il pubblico col fiato sospeso.

Sette prime nazionali tra poesia e provocazione

Tra i momenti più attesi, sette spettacoli mai visti prima in Italia. Come Bravio della Estúpida Compañía (Uruguay/Argentina), un’esplosione di poesia e pericolo tra vetri rotti e fuoco danzante, o Fins al cel degli spagnoli Spinish Circo, vertigine acrobatica collettiva sul tema della fiducia.

Dall’Italia arrivano (Dis)sensi unici, una danza urbana firmata Carichi Sospesi; Menù del giorno della Compagnia Bellavita, uno spassoso caos da cucina tra piatti volanti e giocoleria; Thief of Tales del Febo Teatro, un tuffo nel mondo delle fiabe con un pizzico di follia; Clown Effect di Stivalaccio Teatro, clownerie interattiva che rompe la “quarta parete”; e Mystic Fire dei Drums on Fire, dove danza e fuoco diventano un rituale notturno.

Un viaggio teatrale tra continenti e linguaggi

Dall’Argentina arrivano anche il Latin Duo e la Compañia Simpañia, mentre dall’Ucraina il collettivo Dekru propone Virtual Reality, teatro fisico ispirato al mondo digitale. Dalla Francia, il funambolico Fragments e l’ecologico ECOS(A); dalla Spagna, il maestro del teatro di figura Javier Aranda incanta con Vida.

Tra i nomi italiani: Circo El Grito con Un Amour en Couleur, poesia circense; Duo Padella tra bici acrobatica e ritmo punk; il mini teatro in scatola del Collettivo Lambe Lambe; e Tatiana Foschi, che danza nell’aria con voce e trapezio in L’Aspetto.

Un compleanno che abbraccia il pubblico

La Luna nel Pozzo è un festival che non si guarda, si vive. Ogni spettacolo è un gesto di prossimità, uno scambio diretto, un invito all’incontro. “È un festival che cammina sul filo: tra equilibrio e rischio, tra tradizione e sperimentazione. Un inno alla bellezza dell’instabilità”, spiegano gli organizzatori.

Per cinque giorni, Caorle diventa un laboratorio a cielo aperto, una città-palcoscenico dove il teatro esce dai confini delle sale e incontra le persone. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, e il programma completo è disponibile sul sito ufficiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione