Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Passaggio di consegne in Atvo: Stefano Cerchier diventa presidente dopo 35 anni come dipendente

Durante l’assemblea dei soci è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione dell’azienda di trasporti del Veneto Orientale: Cerchier subentra a Fabio Turchetto dopo quindici anni di presidenza

Cerchier con il sindaco della città metropolitana Brugnaro

Cerchier con il sindaco della città metropolitana Brugnaro

Stefano Cerchier è stato nominato presidente di Atvo, l’Azienda Trasporti Veneto Orientale, al termine dell’assemblea dei soci che si è svolta questa mattina.

Presenti tutti i ventuno Comuni del Veneto Orientale, la Città Metropolitana di Venezia e i due soci privati (Linea 80 Scarl e Dolomiti Bus Spa), che hanno eletto il nuovo consiglio di amministrazione. Il nuovo CdA è formato da cinque membri, in rappresentanza dei soci: oltre a Cerchier, sono stati nominati Nicolò Striuli, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente, Saverio Centenaro, Graziana Basta e Nive Lorenzato.

Durante l’assemblea è intervenuto Matteo Todesco, dirigente dell’Area controllo di gestione della Città Metropolitana di Venezia, in rappresentanza del sindaco Luigi Brugnaro. Todesco ha ringraziato il presidente uscente Fabio Turchetto per i quindici anni alla guida dell’azienda, dando il benvenuto a Cerchier, nuovo presidente.

La nomina di Cerchier rappresenta un passaggio nel segno della continuità: l’ex dirigente ha lavorato in Atvo per 35 anni, ricoprendo il ruolo di Capo Ufficio Movimento dal 1989 fino al pensionamento. “Ringrazio la Città Metropolitana e il sindaco Brugnaro per la fiducia – ha dichiarato Cerchier –. Proseguirò i progetti in corso, valorizzando il lavoro di squadra che ha caratterizzato la mia carriera. Ringrazio anche Fabio Turchetto, con cui ho condiviso quindici anni importanti per la crescita dell’azienda.”

Negli ultimi anni Atvo ha investito fortemente nell’innovazione tecnologica e il nuovo presidente intende continuare su questa strada, con uno sguardo rivolto all’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione dei servizi, in linea con le esigenze dei cittadini.

“Intendo essere un presidente presente, vicino ai bisogni della comunità, dei soci e dei collaboratori – ha sottolineato Cerchier –. Atvo è sempre stata una squadra e così continueremo, lavorando insieme per un trasporto pubblico moderno ed efficiente.”

Cerchier eredita un’azienda in trasformazione, sempre più attenta all’innovazione e alla sostenibilità, e promette di guidarla con la stessa dedizione che ha contraddistinto la sua lunga carriera all’interno della società.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione