Scopri tutti gli eventi
Cultura e memoria
17.07.2025 - 16:20
La casa museo di Matteotti a Fratta Polesine
La Regione del Veneto conferma il proprio impegno nella salvaguardia della memoria storica stanziando un contributo di 35 mila euro per la conservazione e valorizzazione della Casa Museo di Giacomo Matteotti a Fratta Polesine. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, che ha sottolineato l’importanza di preservare i luoghi simbolici e il ricordo dei protagonisti della storia democratica italiana.
«Con questo intervento – ha dichiarato Corazzari – vogliamo rinnovare il nostro impegno nel custodire e promuovere la memoria di Giacomo Matteotti, un protagonista della vita politica veneta e nazionale in anni cruciali per la democrazia italiana. La Casa Museo è un luogo di testimonianza viva e intendiamo sostenerla nel suo ruolo culturale e civile».
Il finanziamento, previsto da una delibera di Giunta Regionale, andrà al Comune di Fratta Polesine, ente gestore dell’edificio di proprietà dell’Accademia dei Concordi. Il contributo servirà a realizzare interventi strutturali urgenti e attività culturali di grande rilievo.
Tra i lavori previsti figurano l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione per il secondo piano della casa-museo e la manutenzione straordinaria del vano ascensore, due operazioni fondamentali per assicurare accessibilità e sicurezza ai visitatori. Una parte del finanziamento sarà inoltre destinata all’organizzazione dell’incontro “Centenario dell’uccisione di Giacomo Matteotti – 80° anniversario della Liberazione – Letteratura, memoria e resistenza: incontri per raccontare il coraggio di chi ha lottato per la libertà”, evento che si propone di riflettere sul ruolo della memoria nella costruzione della coscienza democratica. Previsto anche l’aggiornamento e la manutenzione del sito web ufficiale della casa-museo.
L’iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il centenario della tragica morte di Giacomo Matteotti, assassinato il 10 giugno 1924, e conferma la volontà della Regione di mantenere viva la memoria di uno dei simboli più alti della lotta per la libertà e contro ogni forma di totalitarismo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516