Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi industriale

SuperJet, un patrimonio da salvare per il futuro del distretto aeronautico veneziano

Confindustria Veneto Est lancia l’allarme: “Non possiamo permetterci di disperdere competenze e occupazione. Serve una risposta immediata dalle istituzioni”

La sede di SuperJet International

La sede di SuperJet International

SuperJet International non è soltanto un’azienda: è un pezzo fondamentale del tessuto industriale veneziano. A sostenerlo è Confindustria Veneto Est, che per voce del vicepresidente con delega al territorio di Venezia, Mirco Viotto, ribadisce con forza la necessità di un intervento urgente a sostegno dell’impresa aeronautica di Tessera.

“Non c’è più tempo da perdere – ha dichiarato Viotto –. SuperJet e le sue maestranze rappresentano un patrimonio industriale, occupazionale e tecnologico che non possiamo permetterci di disperdere”. Una presa di posizione chiara, espressa anche durante la manifestazione organizzata per supportare l’appello congiunto dell’azienda e delle sigle sindacali alle istituzioni.

Viotto ha voluto sottolineare il ruolo determinante svolto dalla dirigenza dell’azienda negli ultimi anni: “Il presidente Capobianco e l’amministratore delegato Perfido hanno dimostrato visione e resilienza, anche in condizioni complesse, individuando un partner internazionale capace di rafforzare la filiera produttiva e creare nuova occupazione, sia in Italia che all’estero”.

Per Confindustria Veneto Est, il tempo è una variabile cruciale: “Serve una risposta concreta entro la prossima settimana, per evitare il collasso di una realtà che ha tutte le carte in regola per generare un impatto occupazionale significativo e diventare un modello di rilancio industriale, in linea con le normative internazionali”.

Non bastano, secondo Viotto, soluzioni temporanee o provvedimenti tampone: “Chiediamo con forza che venga concretizzato un vero progetto di sviluppo, che non può essere abbandonato in un territorio come il nostro”.

Confindustria Veneto Est conferma infine il proprio impegno: “Continueremo a sostenere convintamente SuperJet International – conclude Viotto – lavorando in sinergia con istituzioni e sindacati per difendere le eccellenze industriali, tutelare il lavoro delle maestranze e garantire un futuro al distretto aeronautico di Tessera”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione