Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e territorio

Verona: una serata tra lirica e costellazioni agli Orti di San Giuseppe

Sabato 19 luglio torna “E Lucevan le Stelle”, l’iniziativa promossa dalla Circoscrizione 3^ con musica dal vivo e osservazione astronomica

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Torna anche quest’estate, sabato 19 luglio alle ore 21.15, l’atteso appuntamento con “E Lucevan le Stelle”, l’evento che unisce arte, scienza e spettacolo sotto il cielo stellato di Verona. La serata si svolgerà nella suggestiva cornice degli Orti di San Giuseppe, in via Brigata Aosta 8/B, e offrirà al pubblico un’esperienza unica tra melodie immortali e bellezze celesti.

L’iniziativa è promossa dalla Circoscrizione 3^ e organizzata dall’Associazione culturale teatrale La Bugia A.P.S., con la partecipazione del Circolo Astrofili Veronesi “A. Cagnoli”.

Protagonisti della serata saranno il soprano Arianna Cimolin, il tenore Enrico Pertile e il giovane pianista Pietro Campara, che interpreteranno alcune delle più celebri arie liriche ispirate al cielo e alle stelle. A fare da guida tra le emozioni della musica e i misteri dell’universo sarà la relatrice Annapaola Gini, che accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante tra cultura e scienza.

“E Lucevan le Stelle” rappresenta il momento conclusivo del ciclo “Opera Terza”, tenutosi nei mesi di maggio e giugno alla sala polifunzionale di San Massimo. Quattro incontri partecipati hanno permesso di approfondire il repertorio verdiano presente nel cartellone del 102° Arena di Verona Opera Festival.

“Il nostro obiettivo – afferma Riccardo Olivieri, presidente della Circoscrizione 3^ – è quello di valorizzare i quartieri e renderli protagonisti della vita culturale cittadina. Attraverso la lirica, patrimonio italiano e veronese, offriamo un’occasione di incontro e crescita condivisa. La serata promette grandi emozioni, grazie all’unione tra musica e osservazione del cielo”.

L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti. Per godere appieno dell’esperienza, è consigliato portare una coperta o un plaid per accomodarsi sull’erba e ammirare le stelle in totale relax. Alcune sedie saranno comunque disponibili per chi lo preferisse.

In caso di maltempo o visibilità compromessa, l’evento sarà rinviato a domenica 20 luglio, sempre alle ore 21.15.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione