Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e cultura

A Castelfranco debutta “L’Anello del Giorgione”, una corsa che sa di storia attorno alle antiche mura

Il 2 agosto la prima edizione dell’evento podistico tra staffetta e gara americana: una giornata di sport, aggregazione e valorizzazione del centro storico

L'annuncio dell'evento

L'annuncio dell'evento

Castelfranco Veneto si prepara ad accogliere una nuova manifestazione sportiva nel cuore del suo centro storico. Sabato 2 agosto 2025 andrà in scena la prima edizione de “L’Anello del Giorgione”, una doppia gara podistica disegnata attorno alle storiche mura cittadine, promossa da un ampio fronte di realtà locali: il Gruppo Atletica Vedelago, i Marciatori Castellani, la Pro Loco e l’Associazione Sottosopra, con il patrocinio del Comune.

L’iniziativa nasce dalla sinergia tra sport, cultura e impegno civico, con l’obiettivo di creare un appuntamento sportivo di livello che diventi un punto di riferimento dell’estate castellana. «“L’Anello del Giorgione” – ha dichiarato l’assessore allo Sport Gianfranco Giovine – rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio attraverso lo sport. Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per aver reso possibile questo evento, che auspichiamo possa radicarsi nel tempo.»

La manifestazione prevede due formule: una staffetta 4x1280 metri aperta a tutti e una gara americana ad eliminazione riservata ad atleti selezionati. Entrambe le competizioni si svolgeranno su un circuito di 1.280 metri che gira attorno alle mura cittadine, con partenza e arrivo in piazza Giorgione, nei pressi del ponte dei Beghi. La staffetta, per squadre da quattro atleti (uomini o donne, ma misti per età), è ancora aperta alle iscrizioni fino al 31 luglio sul portale Endu. Possono partecipare atleti FIDAL, Runcard, Runcard EPS o tesserati per Enti di Promozione Sportiva, purché in possesso di certificato medico agonistico per l’atletica.

La gara americana, invece, si svolgerà su cinque manche con eliminazioni progressive ad ogni giro, fino alla sfida finale tra i dieci atleti rimasti. La competizione prevede un massimo di 30 partecipanti e sarà divisa in due prove: una femminile alle 19.45 e una maschile alle 20.30, precedute dalla staffetta alle 18.45. Le premiazioni sono in programma per le 21.15.

Il progetto si ispira al celebre “Circuito degli Assi”, reinterpretato in chiave podistica. «Vogliamo che l’atletica diventi uno strumento per creare benessere e comunità» ha spiegato Antonio Cucinato del Gruppo Atletica Vedelago. Lucio Bordignon, presidente dei Marciatori Castellani, ha evidenziato il valore simbolico del tracciato: «Un anello che unisce storia e movimento». Anche la Pro Loco, rappresentata da Marco Fabbian, ha sottolineato la vocazione della città ad accogliere eventi di qualità: «Questo format ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento stabile nel calendario cittadino.»

La manifestazione si inserisce nel più ampio programma culturale OLTREMURA – L’estate di Castelfranco Veneto 2025, ed è parte integrante del Festival Sottosopra, con eventi e iniziative nei giardini del castello durante tutto il weekend. Una combinazione vincente tra sport, cultura e territorio, che promette di accendere l’estate castellana con energia e partecipazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione