Da oggi le aule studio di Villa Obizzi aprono anche la domenica, offrendo un prezioso punto di riferimento a studenti, lavoratori, lettori e a chiunque cerchi un luogo tranquillo e accogliente dove concentrarsi o confrontarsi. La decisione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, nasce da una richiesta condivisa con entusiasmo da molti cittadini, in particolare giovani.
Situate all’interno di una villa storica immersa nel verde, le aule studio comunali – climatizzate, dotate di WiFi gratuito e adiacenti alla biblioteca – sono ormai diventate un elemento centrale della vita culturale e sociale del territorio. Al piano terra e nella mansarda della villa, questi spazi accolgono ogni giorno decine di persone in cerca di silenzio, connessione o semplicemente di un contesto stimolante e inclusivo.
«È bello vedere come Villa Obizzi sia diventata un luogo così vivo e partecipato – afferma il sindaco Filippo Giacinti –. Abbiamo accolto con convinzione la richiesta di apertura domenicale: un gesto semplice, ma significativo, per rafforzare il legame tra cittadini e spazi pubblici».
Un servizio che cresce con la comunità
Le nuove fasce orarie prevedono l’apertura tutti i giorni:
Per eventuali aggiornamenti o per gli orari estivi di agosto, è possibile consultare il sito del Comune di Albignasego:
Link diretto agli orari estivi
Studio anche tra gli alberi: l’aula nel Parco di Sant’Agostino
Oltre agli ambienti eleganti di Villa Obizzi, l’amministrazione ha investito in spazi di studio decentrati. Uno di questi è l’aula immersa nel verde del Parco di Sant’Agostino, pensata per chi abita più lontano dal centro.
«È molto frequentata – spiega l’assessore alla Cultura Marco Mazzucato –. Portare luoghi di studio nei quartieri significa valorizzare tutto il territorio e dare risposte concrete alle esigenze di chi lo vive».