Scopri tutti gli eventi
Piste ciclabili Verona
18.07.2025 - 17:49
Foto di repertorio
Prosegue con determinazione la transizione verso una mobilità più sostenibile per Verona. La Giunta comunale ha infatti dato il via libera a due nuovi progetti ciclabili che collegheranno i quartieri della zona est al centro città, rafforzando la rete esistente e garantendo spostamenti più sicuri ed efficienti per ciclisti, studenti, lavoratori e turisti.
Il primo tracciato, di particolare importanza per i collegamenti interquartiere, collegherà via Marotto (zona San Martino Buon Albergo) con la ciclabile “Aia”, attraversando l’abitato di San Michele e innestandosi sul percorso già attivo in via Unità d’Italia. Un’infrastruttura pensata per alleggerire il traffico, ridurre l’inquinamento e incentivare l’uso quotidiano della bicicletta.
Il secondo intervento prevede una nuova pista tra San Michele e via Mefistofele, passando per via Montelungo, sede delle piscine comunali, migliorando l’accessibilità a un’importante area sportiva e residenziale della zona est. Anche in questo caso, la nuova ciclabile si integrerà con il tessuto urbano esistente, ampliando le possibilità di percorrenza sicura per i ciclisti.
“Abbiamo approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per continuare a investire sull’integrazione della rete ciclabile cittadina – spiega l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari –. Il nostro obiettivo è offrire ai cittadini un’alternativa reale, sicura e moderna all’auto privata, favorendo così una mobilità più sostenibile”.
Entrambe le opere sono cofinanziate con i fondi europei del programma Por Fesr 2021-2027, nell’ambito della strategia per lo sviluppo urbano sostenibile dell’area metropolitana di Verona. L’investimento complessivo è di oltre 2 milioni di euro: 1,1 milioni per l’asse ciclabile che punta a Castelvecchio, e poco più di un milione per il collegamento tra San Michele e via Mefistofele.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516