Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Caorle si sveglia correndo: in 800 all’alba per la “5 alle 5”

Successo per la terza edizione della corsa ideata dall’olimpionico Salvatore Bettiol

Caorle si sveglia correndo: in 800 all’alba per la “5 alle 5”

Foto di repertorio

Ha il profumo del mare e della brioche appena sfornata la terza edizione della “5 alle 5”, la corsa non competitiva che questa mattina, sabato 19 luglio, ha visto 800 partecipanti invadere con entusiasmo le strade di Caorle, in uno scenario sospeso tra sogno e realtà, ancora avvolto nel silenzio dell’alba.

Ideata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, protagonista a Barcellona 1992 con uno straordinario quinto posto nella maratona olimpica, la manifestazione è diventata un vero e proprio rito sportivo: un appuntamento che unisce sport, benessere e bellezza paesaggistica. Insieme a lui, nell'organizzazione, la figlia Valentina e lo staff della Mezza di Treviso.

La partenza è scattata in punto alle 5 del mattino dal simbolico santuario della Madonna dell’Angelo, e da lì i partecipanti – tutti in maglietta azzurra – hanno corso o camminato per cinque chilometri lungo un percorso che ha attraversato il centro storico, le calli, i campielli e il suggestivo lungomare di Levante, trasformato in galleria d’arte a cielo aperto dal progetto ScoglieraViva.

«Non si corre per vincere – ha ricordato Bettiol – ma per il piacere di vivere la città in un modo unico, intimo. È un momento che restituisce un’immagine diversa di Caorle, ancora addormentata, e per questo ancora più affascinante».

Alla fine, nessun cronometro, nessuna classifica, ma una colazione condivisa tra cornetti, caffè e sorrisi, con il sole appena sorto a colorare l’orizzonte e i volti dei partecipanti, dai più giovani ai meno allenati. Molti hanno tagliato il traguardo camminando, gustandosi ogni attimo.

Dopo il successo della “5 alle 5” a Caorle, il team Bettiol si prepara ai prossimi eventi: la Run51 del 28 settembre all’interno dell’aeroporto militare di Istrana e, soprattutto, la Mezza di Treviso del 12 ottobre, uno degli appuntamenti clou del podismo veneto, che come sempre proporrà anche una 10 km aperta a tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione