Scopri tutti gli eventi
CGIL Treviso
19.07.2025 - 15:22
Foto di repertorio
Dopo sei anni al vertice della CGIL trevigiana, Mauro Visentin ha deciso di rimettere il proprio mandato, annunciando ufficialmente le dimissioni alla Direzione del sindacato riunita oggi, sabato 19 luglio. In contemporanea, ha convocato per mercoledì 30 luglio l’assemblea generale dei delegati e delle delegate, aprendo così un nuovo capitolo per la Camera del Lavoro di Treviso, la più numerosa del Veneto per iscritti e servizi erogati.
Con toni misurati ma fermi, Visentin ha motivato la sua decisione come un atto di “coscienza e responsabilità”, esprimendo gratitudine verso la CGIL e sottolineando di lasciare un'organizzazione “sana, preparata e solida sia sul piano amministrativo che su quello sindacale e morale”.
“Lascio con dispiacere, ma serenamente – ha dichiarato – consapevole che la CGIL di Treviso è nelle mani di una classe dirigente all’altezza, pronta a fronteggiare le sfide presenti e future. Ho cercato di custodire e valorizzare l’eredità di chi mi ha preceduto, sempre nel rispetto dei lavoratori, con dedizione e passione”.
Visentin ha parlato della CGIL come di uno spazio democratico e di un presidio di diritti, dove l’impegno sindacale è una vera scelta di vita:
“La CGIL è e resta dalla parte giusta della storia, il motore di un progresso sociale che nasce dalla difesa dei più fragili”.
Presente all’incontro anche la segretaria generale della CGIL Veneto, Tiziana Basso, che ha annunciato l’avvio di una fase di ascolto e confronto interno per accompagnare il sindacato trevigiano verso il rinnovo della sua guida.
“Come Centro Regolatore – ha dichiarato – avvieremo un percorso di consultazione del gruppo dirigente per raccogliere idee e visioni sul futuro della Camera del Lavoro di Treviso”.
Le dimissioni di Visentin non giungono inattese, ma rappresentano un passaggio delicato e simbolico per l’intero sindacato trevigiano, che dovrà ora definire la nuova leadership in un contesto sociale e lavorativo sempre più complesso.
L’appuntamento decisivo sarà quindi il prossimo 30 luglio, quando l’assemblea generale sarà chiamata a tracciare le prossime tappe di una realtà che, numeri alla mano, si conferma un pilastro del sindacalismo veneto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516