Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi

San Giorgio delle Pertiche. Attive tre nuove casette dell’acqua

"Nuove casette dell'acqua promuovono sostenibilità e accesso facilitato a Cavino e dintorni: un passo concreto per ridurre l'uso di plastica e incentivare comportamenti responsabili"

San Giorgio delle Pertiche. Attive tre nuove casette dell’acqua

Nel corso dell’inaugurazione della nuova piazza di Cavino “Martiri di Oradour-Sur-Glane” - lo scorso giugno - non era passata inosservata una nuova installazione: una casetta per la distribuzione dell’acqua potabile. Dai primi di agosto sono finalmente operative tre casette dislocate in Piazza Tuzzato a San Giorgio delle Pertiche, Piazza Minozzi ad Arsego e, per l’appunto, nella nuova piazza di Cavino.

Il progetto è stato fortemente voluto dall’amministrazione che ha sottolineato come si tratti di “una scelta concreta per un approvvigionamento idrico sostenibile e di qualità”. Le casette erogano acqua microfiltrata, naturale o gassata, a un costo contenuto. Un’iniziativa pensata per ridurre l’uso di bottiglie di plastica e promuovere comportamenti responsabili all’interno della comunità.

Il servizio è stato reso operativo solo dopo accurate analisi da parte di un laboratorio certificato, che ne ha verificato la conformità ai parametri di legge sia in ingresso che in uscita. Solo dopo l’ottenimento di tutte le autorizzazioni e il riscontro della piena qualità, le casette sono state ufficialmente attivate e rese accessibili ai cittadini.

Il costo del servizio è di 0,08 euro al litro per l’acqua naturale e 0,10 euro al litro per quella gassata. “Per semplificare l’accesso - spiega l’amministrazione - chi preferisce evitare il pagamento diretto presso la casetta può acquistare e ricaricare tessere prepagate in alcuni punti vendita: nel capoluogo Bar Centrale Via Roma 75; Tabaccheria La Pertica Via Roma 117, ad Arseo Videodreams Via Piovego 49, Tabaccheria Via Roma Via Roma 310 Arsego, a Cavino Pari’s Bistrot Via G. Da Cavino 74/3

“Un progetto che unisce qualità, rispetto per l’ambiente e accessibilità, facilitando l’uso consapevole di una risorsa fondamentale come l’acqua” conclude la nota del comune. 

(a.b.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione