Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Digitalizzazione

Villa del Conte. Presentate le nuove funzionalità del sito per cittadini e collaboratori

"Nuovi servizi digitali per i cittadini: il comune di Villa del Conte lancia il sito rinnovato con accesso semplificato a istanze online, calcolo IMU, prenotazioni e molto altro"

Villa del Conte. Presentate le nuove funzionalità del sito per cittadini e collaboratori

Prendere appuntamento da casa. Inoltrare una richiesta al comune di domenica. Calcolare l’IMU senza andare agli uffici. Sono solo alcuni dei nuovi servizi disponibili nel nuovo sito di Villa del Conte, presentati ai cittadini nel corso di una conferenza

Sono stati presentati a inizio luglio, nel corso di una conferenza aperta ai cittadini nella sala consiliare di Villa del Conte, i nuovi servizi digitali recentemente resi disponibili nel sito del comune.

La sindaca Antonella Argenti ha introdotto il lavoro svolto dai tecnici in sinergia con l’amministrazione e gli uffici, manifestando l’entusiasmo per la conclusione di un progetto di ampio respiro: “Per noi è un momento molto importante. Il comune di Villa del Conte ha scelto fin dal 2019 di intraprendere un percorso di digitalizzazione che permettesse di svolgere tutte le attività ordinarie in modo più veloce, efficace ed efficiente, non solo perché la normativa ci induce a farlo ma perché riteniamo che fornire gli strumenti utili digitali a cittadini e collaboratori sia fondamentale.”

Il ringraziamento della prima cittadina è quindi andato alla responsabile dell’ufficio affari generali Margherita Salvalajo, a Elisa Bulegato del punto digitale facile - officine digitali di Villa del Conte e, infine, a Enrico Maria Bisetto referente del Gruppo Halley Veneto, l’azienda che tecnicamente ha curato il progetto. Proprio Bisetto ha illustrato alla cittadinanza i benefici che il nuovo sito garantirà: “Consideriamo anzitutto che tutti i bandi PNRR ritengono il sito ufficiale del comune l’unica fonte dove recuperare le informazioni, i dati, i servizi che l’ente mette a disposizione. Pertanto abbiamo lavorato su quello, implementandone le potenzialità. Una delle prime trasformazioni che i cittadini hanno visto è la messa a disposizione nella parte dei servizi di una serie di istanze online che gli utenti in autonomia possono aprire - in qualunque momento della giornata e in qualunque giorno - nei confronti dell’ente” spiega Bisetto.

“Per esempio, sono disponibili il calcolo dell’IMU online, così come l’iscrizione al servizio di pre accoglienza 2025/26. Cliccando, il cittadino verrà portato su una pagina che spiegherà esattamente come funziona il servizio mentre in seguito si presenterà l’istanza vera e propria accedendo con le proprie credenziali digitali (SPID o carta d’identità elettronica). Altro servizio importante che è stato messo a disposizione è la prenotazione di un appuntamento presso gli uffici. Dunque non è più necessario andare fisicamente in municipio sperando di trovare l’impiegato libero”.

L’elenco dei nuovi servizi presentato dall’azienda che ha curato il nuovo sito è proseguito a lungo. Per chi volesse l’illustrazione completa, la registrazione è disponibile (senza SPID) proprio nel sito del comune.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione