Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sono 122

Mirano approva il nuovo albo delle Associazioni

Un ricco panorama di realtà che spazia tra i più vari ambiti del volontariato

mirano

Mirano

Il Comune di Mirano ha dato il via libera all'approvazione dell'**Albo comunale delle Associazioni**, includendo ben 122 enti no-profit operanti in svariati settori. Un traguardo che non solo evidenzia la varietà del panorama associativo locale, ma testimonia anche il suo ruolo cruciale nel tessuto sociale cittadino. L'Albo, che copre i trienni 2023-2026 e 2024-2027, oltre ad aggiungere nuove iscrizioni per il triennio 2025-2028, rappresenta una fotografia puntuale delle attività no-profit di Mirano.

Le 122 associazioni coinvolte spaziano tra cultura, sport, assistenza sociale, tutela ambientale, sanità, educazione, rigenerazione urbana e persino il sostegno agli ex combattenti. Scorrendo le pagine dell'Albo, facilmente consultabile sul sito ufficiale del Comune, si nota la ricchezza di proposte e iniziative. Da ogni scheda informativa emerge non solo la descrizione dettagliata delle attività svolte, ma anche tutti i dati di contatto per chi desidera unirsi a questi progetti o partecipare attivamente. L'aggiornamento dell'Albo è effettuato in ottemperanza al "Regolamento comunale sulla partecipazione, l'associazionismo, il terzo settore, la sussidiarietà ed il volontariato civico".

In tale contesto normativo, la durata dell'iscrizione per ogni associazione è fissata a tre anni, a partire dal 1° luglio successivo alla richiesta. Le associazioni locali, dunque, rappresentano non solo un motore di solidarietà e partecipazione, ma anche una risorsa fondamentale per affrontare le sfide e le esigenze di Mirano. Con un occhio rivolto al futuro, l'amministrazione comunale dimostra di voler promuovere e sostenere il settore no-profit, riconoscendone l'importanza strategica nel favorire coesione e sviluppo sociale. Un’opportunità per tutta la comunità di crescere e migliorare, non da ultimo grazie all'impegno instancabile di quanti operano in questo settore.

R.M.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione