Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La nuova onorificenza per i giovani sotto i 30 anni

Mirano, Federico Vivian è il primo "Alfiere della Città

Riconoscimento istituito per onorare giovani cittadini che si sono distinti per impegno, solidarietà e senso civico

Mirano,  Federico Vivian è il primo "Alfiere della Città

La cittadina di Mirano ha celebrato per la prima volta, nelle scorse settimane, una figura simbolica di grande valore civico: l'"Alfiere della Città di Mirano". Questo prestigioso riconoscimento è stato istituito per onorare giovani cittadini che si sono distinti per impegno, solidarietà e senso civico.

Durante le celebrazioni del Festival del Volontariato tenutosi in piazza Martiri, la comunità ha visto premiato Federico Vivian, un giovane di spicco nel panorama del volontariato locale. La cerimonia di conferimento, segnata da un'atmosfera di emozione e partecipazione, è stata condotta da prominenti personalità della comunità miranese.

Presenti sul palco per consegnare l'attestato di benemerenza erano il Sindaco Tiziano Baggio, l'Assessore alle Politiche sociali Francesco Venturini e il presidente del Forum Terzo Settore e Volontariato, Paolo Morlotti. La scelta di Federico Vivian, socio del Circolo Noi “Giuseppe Favaretto” Aps, non è stata casuale: il giovane è stato riconosciuto come esempio vivente di altruismo e cittadinanza attiva, un modello da seguire per le nuove generazioni.

Ma cosa significa essere un Alfiere della Città di Mirano? Ricevendo questo titolo, Federico non solo vede onorato il proprio impegno, ma diventa anche simbolo e ambasciatore delle virtù civiche di Mirano. Il suo nome verrà iscritto nell'Albo degli Alfieri, un registro destinato a tenere viva la memoria di chi ha saputo distinguersi nel servizio alla comunità.

Questo nuovo titolo di benemerenza mira a incoraggiare e riconoscere quei giovani cittadini che contribuiscono a valorizzare e rafforzare il tessuto sociale attraverso il volontariato e l’impegno civico. L'iniziativa dell'Amministrazione Comunale rappresenta un segno tangibile di quanto la società locale creda nel potenziale e nel valore delle nuove generazioni.

Un plauso a Federico Vivian, dunque, ma anche a tutti coloro che, attraverso piccoli e grandi gesti quotidiani, rendono la comunità miranese un luogo più accogliente e solidale.

R.M.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione