Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Il “glamping” sbarca nei Colli Euganei: turismo di qualità tra natura e comfort

Cavinato (Lega-LV): “Segnale forte della crescente attrattività del territorio. Il futuro è un’offerta sostenibile e diffusa”.

Il “glamping” sbarca nei Colli Euganei: turismo di qualità tra natura e comfort

Foto di repertorio

Nei Colli Euganei prende forma una nuova idea di accoglienza turistica che unisce il contatto diretto con la natura ai comfort di una struttura ricettiva di qualità: è arrivato il “glamping”, il campeggio glamour, che punta a valorizzare uno dei territori più affascinanti del Veneto con un’offerta sostenibile, innovativa e in linea con le nuove tendenze internazionali.

A darne notizia è la consigliera regionale padovana Elisa Cavinato (Lega – Liga Veneta), che vede nell’iniziativa una conferma del grande potenziale di crescita dell’area. Nei pressi di Teolo, infatti, sono state allestite le prime due tende in una logica di albergo diffuso, ma il progetto è destinato ad espandersi con il coinvolgimento di altre realtà locali.

Il nuovo format permette di vivere i Colli Euganei in modo immersivo, senza rinunciare a servizi curati: colazioni al mattino, aperitivi al tramonto e l’atmosfera esclusiva di un soggiorno all’aria aperta, con il comfort di una camera d’albergo. Un’idea che parla a un turismo esperienziale, attento all’ambiente e alle identità locali.

Cavinato sottolinea come questo tipo di proposta testimoni una nuova attenzione del comparto turistico per l’area collinare padovana, già premiata nel 2024 con il riconoscimento di Riserva della Biosfera MAB Unesco. Dalle terme ai percorsi enogastronomici, dai borghi storici ai vigneti, passando per le attività outdoor, l’offerta dei Colli Euganei continua ad arricchirsi e a diversificarsi.

“Il progetto non va letto soltanto in termini numerici – fa notare Cavinato – ma come un segnale culturale forte: gli operatori turistici credono sempre di più in questo territorio, e stanno investendo per renderlo una destinazione di qualità, capace di attrarre visitatori in cerca di autenticità, bellezza e benessere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione