Scopri tutti gli eventi
Sport
21.07.2025 - 12:00
Foto di repertorio
Fine settimana di grande atletica per Assindustria Sport, impegnata su più fronti tra l’Europa del talento giovanile e il palcoscenico nazionale in vista dei Tricolori Assoluti. Tra i vari traguardi, la splendida medaglia di bronzo di Giovanni Lazzaro negli 800 metri agli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia.
L’atleta veneto, in forza all’Aeronautica Militare ma cresciuto tra le fila del club padovano, ha firmato una gara da stratega puro: 1’44”98 il suo crono, sufficiente per il terzo gradino del podio grazie a una rimonta finale che gli ha permesso di superare il connazionale Francesco Pernici. Oro per il fuoriclasse olandese Niels Laros, che ha dominato in 1’44”36, completando una rara doppietta 800-5000. Lazzaro ha sottolineato l’importanza della lucidità tattica, frutto di un percorso di maturazione che lo proietta ora verso l’obiettivo Tokyo.
Meno fortunata, ma comunque protagonista a Bergen, la giovane Keren Mbongo, 22 anni, che nel lancio del martello si è fermata a 58.44 metri, piazzandosi sedicesima. Lontana dal suo personale oltre i 60 metri, Mbongo ha lasciato la pedana con un pizzico di rammarico, ma con lo sguardo già rivolto ai prossimi impegni.
Nel frattempo, il Challenge assoluto di Conegliano ha rappresentato una vetrina importante per staccare i pass per i Campionati Italiani Assoluti di Caorle, in programma il 2 e 3 agosto. Qui, tre atleti di Assindustria Sport hanno brillato:
Tarè Miriam Bergamo, 20 anni, ha dominato nel disco con 48.24 metri, siglando il suo miglior lancio stagionale;
Marvellous Eghianruwa ha raggiunto il terzo posto nel triplo con 15.45 metri, nuovo record personale;
Michela Moretton ha confermato la sua crescita con un ottimo 16’09”13 nei 5.000, anche per lei miglior crono del 2025.
In chiave internazionale, Amy Hunt, sprinter britannica allenata da Marco Airale ma tesserata per il club padovano, ha brillato nella Diamond League di Londra, fermando il cronometro a 22”31 nei 200 metri nonostante un leggero vento contrario (-0.6). Per lei si tratta del miglior tempo in carriera, con un progresso di 14 centesimi rispetto al meeting di Parigi.
Chiude il cerchio su strada Nimbaly Mane, che ha conquistato il terzo posto alla rinnovata Strasolesino, corsa su un tracciato ridotto a 5,4 km: 16’14” il suo tempo, resistendo con grinta al forcing degli avversari nel finale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516