L’emozione dell’alba, il fascino delle colline patrimonio dell’umanità e le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: è questo il mix unico che sabato 26 luglio alle ore 6:00 animerà il suggestivo paesaggio di Musil, a Sernaglia della Battaglia, per il tanto atteso Concerto all’Alba 2025.
Dopo l’eccezionale successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 spettatori, la rassegna “Armonie” torna con uno spettacolo intitolato “Colline da Oscar”. Protagonista musicale dell’evento sarà ancora una volta l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, guidata dal Maestro Diego Basso, che accompagnerà il sorgere del sole con le celebri musiche tratte da film come Il Gladiatore, Avatar, Star Wars e Harry Potter.
Un’alba che parla di cultura, identità e comunità
Il luogo scelto, via Busche, si trasformerà in un vero e proprio teatro naturale con accesso dalla Welcome Area dei Palù, cuore paesaggistico riconosciuto dall’Unesco. L’ingresso sarà gratuito e l’evento completamente accessibile, anche per persone con disabilità. Sarà allestita una zona parcheggio, uno spazio dedicato alle biciclette e sarà attivo anche un “piedibus” con partenza alle 5:00 da piazzale San Valentino: una passeggiata di 30 minuti immersi nella quiete dei Palù.
Musica all’aperto tra natura e suggestioni cinematografiche
Non ci saranno sedute predisposte: si consiglia quindi di portare con sé una coperta o una sedia da campeggio. L’invito è chiaro: vivere l’alba in modo diverso, lasciandosi avvolgere dalle emozioni della musica e dalla bellezza delle colline venete, tra armonia e meraviglia.