Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ospedale San Bassiano, una targa in ricordo della dott.ssa Simonetta Morselli

Un gesto simbolico per celebrare il contributo di una donna di medicina e dedizione

Ospedale San Bassiano, una targa in ricordo della dott.ssa Simonetta Morselli

Le immagini dell'evento

È stata inaugurata questa mattina all’ingresso della seconda sala operatoria di Oculistica dell’Ospedale San Bassiano una targa commemorativa dedicata alla dott.ssa Simonetta Morselli, prematuramente scomparsa lo scorso maggio. La cerimonia, seppur breve, è stata profondamente sentita, un momento di omaggio a una figura che ha segnato in modo indelebile la storia del reparto e che ha lasciato un’eredità professionale e umana di grande valore.

La targa, posizionata accanto alla sala operatoria recentemente attivata – un progetto a cui la dott.ssa Morselli aveva lavorato con passione – vuole essere un segno tangibile per mantenere viva la sua memoria. «Abbiamo voluto completare i lavori della sala affinché potesse almeno vedere realizzato questo importante traguardo – ha dichiarato Carlo Bramezza, Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana –. Questa nuova struttura rappresenta simbolicamente il frutto del suo impegno e della sua dedizione ai pazienti e all’ospedale.»

La carriera della dott.ssa Morselli, originaria di Verona, è stata segnata da eccellenza e dedizione. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona, specializzata in Oftalmologia, ha iniziato il suo percorso professionale nel 1998 presso la Clinica Oculistica Universitaria di Verona, specializzandosi in particolare nella patologia corneale. Nel 2008 ha assunto la direzione dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica a Bassano, ruolo che ha mantenuto con professionalità e passione fino alla sua scomparsa. Nel corso degli anni ha ricoperto anche incarichi di rilievo come la direzione del Dipartimento di Chirurgia Specialistica del San Bassiano e la guida temporanea dell’U.O.C. di Oculistica dell’ospedale di Santorso.

Il Direttore Generale Bramezza ha sottolineato come la dott.ssa Morselli fosse una figura di riferimento non solo per la sua competenza tecnica, ma soprattutto per il rapporto umano costruito con pazienti e colleghi: «Ha saputo trasmettere le sue conoscenze a numerose giovani leve, incarnando un modello di professionalità e collaborazione. La sua capacità di lavorare in sinergia con il collega Antonio Toso, superando campanilismi, ha contribuito a unificare l’Azienda e a porre sempre al centro la cura del paziente.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione