Scopri tutti gli eventi
Estate culturale
21.07.2025 - 15:55
Foto del concerto
Giovedì 24 luglio alle ore 21.00, l’Auditorium del Museo di Santa Caterina di Treviso apre le porte a un evento musicale unico nel suo genere: Scatole Cinesi, concerto del Duo Simposio composto dall’arpista Alessia Luise e dal vibrafonista Saverio Tasca. L’iniziativa rientra nella rassegna Musei d’estate, giunta al suo settimo appuntamento, ed è organizzata in collaborazione con Nusica.org. Il concerto è dedicato ad ANLAIDS – Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS.
Il programma musicale, raffinato e sorprendente, si apre con la suite Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel, un capolavoro ispirato alle fiabe della tradizione europea, che ben si presta alla fusione tra le sonorità delicate dell’arpa e quelle più eteree del vibrafono. Seguono Night Rain del percussionista jazz Dave Samuels, alcune composizioni originali di Tasca come Fiore Nero ed East Aunt, per concludere con il collettivo Ladri di note. Un viaggio musicale tra sogno, improvvisazione e impegno civile.
La rassegna Musei d’estate è promossa dal Comune di Treviso con la direzione dei Musei Civici, realizzata da Asolo Musica Veneto Musica, in collaborazione con CentroMarca Banca e Bellussi Spumanti. L’iniziativa gode del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e della Camera di Commercio Treviso-Belluno, ed è patrocinata da numerose istituzioni culturali locali. È inoltre parte del cartellone RetEventi 2025.
Il profilo dei due musicisti è di altissimo livello. Alessia Luise, arpista versatile e apprezzata, vanta una carriera ricca di collaborazioni con orchestre prestigiose come l’Accademia di Santa Cecilia, il Teatro San Carlo di Napoli e La Fenice di Venezia. Ha inciso per etichette di rilievo internazionale e oggi insegna arpa al Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza.
Saverio Tasca, percussionista e compositore tra i più originali del panorama europeo, si è formato tra l’Italia e l’Olanda, ha vinto importanti concorsi internazionali di composizione e ha collaborato con artisti del calibro di Franco D’Andrea, David Friedman e Marco Paolini. Attivo anche come docente, ha registrato decine di album e tenuto masterclass in tutta Europa.
I biglietti sono acquistabili su www.boxol.it/asolomusica al costo di 10 euro (ridotto 5 euro per minori di 25 anni e soci Asolo Musica). L’ingresso sarà consentito a partire dalle 20.30, fino a esaurimento posti.
Per informazioni:
Musei Civici di Treviso: 0422 658954
Asolo Musica Veneto Musica: 392 4519244
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516