Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità sostenibile

"Il comune che vorrei": a Quinzano assemblea pubblica per presentare la nuova pista ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi

Il Comune di Verona illustra ai residenti il piano da 2,3 milioni di euro finanziato dal Pnrr, che prevede la realizzazione di 5 chilometri di percorso ciclabile entro la primavera del 2026

Locandina dell'iniziativa

Locandina dell'iniziativa

Giovedì 24 luglio, alle ore 21, presso la sala Garonzi di via Quinzano 24 d, si terrà l’assemblea pubblica “Il Quartiere che vorrei”, dedicata alla presentazione della nuova pista ciclabile che collegherà Parona a Ponte Garibaldi. L’incontro sarà un’occasione per illustrare ai cittadini i dettagli del progetto e raccogliere osservazioni e suggerimenti.

All’assemblea interverranno l’assessore alla Mobilità e Lavori Pubblici Tommaso Ferrari, la presidente della Circoscrizione 2^ Elisa Dalle Pezze e il dirigente della Mobilità del Comune di Verona Michele Fasoli. Il progetto, recentemente approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, prevede la realizzazione di cinque chilometri di nuova pista ciclabile, inserita nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).

I lavori, finanziati con circa 2,3 milioni di euro attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), inizieranno nelle prossime settimane e sono previsti per concludersi entro la primavera del 2026. L’intervento rappresenta un passo importante per migliorare la mobilità ciclabile nel quartiere, favorendo collegamenti diretti e sicuri tra la cintura Nord-Ovest di Verona e il centro cittadino.

Il progetto, oltre a potenziare l’infrastruttura per la mobilità dolce, mira a valorizzare il territorio e a rispondere alle esigenze dei cittadini, contribuendo a rendere Verona una città più sostenibile e vivibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione