Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

la sede comunque continua ad operare

Martellago: al via i lavori per la Casa della Comunità

Trasferiti in nuove sedi alcuni dei servizi del Distretto

Martellago: al via i lavori per la Casa della Comunità

Con l'avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento della sede distrettuale di via Trento a Martellago prende il via un progetto ambizioso: la creazione della locale Casa della Comunità, intervento chiave finanziato dal PNRR destinato a concludersi entro i primi mesi del 2026. Questo importante cantiere prevede una serie di misure organizzative per garantire la continuità dei servizi durante il periodo di lavori. La direzione del distretto ha predisposto un piano dettagliato per rimodulare la distribuzione dei servizi, facendo sì che le attività continuino senza interruzioni.

Ne consegue che alcuni servizi verranno temporaneamente trasferiti in nuove sedi per ottimizzare la logistica e garantire un servizio efficiente ai cittadini. A partire da mercoledì 2 luglio, la Neuropsichiatria Infantile troverà una nuova collocazione presso la Casa della Comunità di Noale, al primo piano. Gli utenti potranno continuare ad accedervi come di consueto attraverso il Cup aziendale, contattando il numero 041.844844. I cambiamenti non finiscono qui: i corsi di Accompagnamento alla Nascita (CAN) e lo Spazio 0-1, dedicato alle mamme con bambini fino a un anno, verranno gestiti dal personale del Consultorio familiare nella Palestra Comunale di Piazza Vittoria, proprio di fronte al Municipio di Martellago. Anche qui, le modalità di accesso restano invariate, con prenotazioni tramite lo stesso Cup o contattando direttamente la sede Consultoriale al numero 041.5402446 int.3-1.

La Geriatria territoriale sarà operativa dal 2 luglio nel distretto Sociosanitario di Mirano, in via Miranese 16, continuando a garantire le visite domiciliari per gli anziani del territorio. Inoltre, la Distribuzione diretta di preparati nutrizionali si svolgerà presso la Casa della Comunità di Noale al piano terra, gestita dal servizio di Assistenza Domiciliare Integrata. Per quanto riguarda l'attività di raccolta AVIS, dal 2 luglio questa avviene presso il Centro Civico di Olmo di Martellago, situato in via Damiano Chiesa 9, all'interno della sede AVIS Maerne-Olmo.

Nonostante i trasferimenti necessari, la sede distrettuale di Martellago continua a operare per altri servizi: lo Sportello Amministrativo multifunzione, il Punto prelievi, il Consultorio familiare, il Servizio Integrazione Scolastica e il servizio di vaccinazioni pediatriche restano pienamente attivi. Questi interventi logistici e operativi dimostrano l'impegno della direzione distrettuale nel mantenere la qualità dei servizi offerti alla comunità, unendo innovazione e continuità in un momento di grande trasformazione infrastrutturale.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione