Scopri tutti gli eventi
Attualità
27.07.2025 - 10:28
Foto di repertorio
In un’aula gremita di esperti provenienti da tutto il mondo, il professor Paolo Bironzo, oncologo dell’Università di Torino, ha ricevuto il Premio “Saro Leggio” 2025, riconoscimento biennale dedicato agli studi sul mesotelioma pleurico. A conferirglielo, l’Associazione Italiana Ricerca Patologie Polmonari (AIRPP), con il patrocinio dell’Università di Padova.
Il conferimento è avvenuto nell’ambito della prestigiosa Summer School internazionale sulle patologie pleuriche, organizzata dal 16 al 22 luglio nei dipartimenti medici dell’Ateneo patavino, un appuntamento scientifico di alto livello dal titolo eloquente: “An interactive course on pleural diseases: exploring the old, discovering the new, charting the future”.
È la prima volta, dal 2017 – anno d’istituzione del premio in memoria dell’imprenditore siciliano Saro Leggio – che il riconoscimento viene assegnato a un ricercatore non affiliato all’Università di Padova. La scelta di Bironzo tra cinque candidati di altissimo profilo è il segno tangibile dell’apertura e del valore nazionale del premio, oltre che del talento del vincitore.
La commissione ha premiato l’eccellenza accademica e la produzione scientifica del professor Bironzo, in particolare nel campo del mesotelioma pleurico, una delle forme tumorali più aggressive e difficili da trattare. I suoi studi hanno contribuito in modo significativo all’avanzamento delle conoscenze in oncologia toracica.
La Summer School, curata dalla professoressa Fiorella Calabrese (Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica) e dalla professoressa Giulia Pasello (Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche), ha ospitato una faculty internazionale composta da alcuni tra i massimi esperti nel campo delle malattie pleuriche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516